Categoria: Senza categoria

Consiglio di lettura: Festa del perdono di Antonio Roma

L’autore, attore e regista Antonio Roma presenta il suo primo romanzo “Festa del Perdono”, edito da Infinito Edizioni (Collana Sound Ciak) e in uscita nelle librerie (fisiche e digitali) dal 19 maggio. Un racconto vibrante, appassionato e poetico, che ben rappresenta una generazione, ma in cui tutti possono ritrovarsi e che porta a delle profonde…
Leggi tutto

Ricettario interculturale

Il ricettario raccoglie una serie di ricette tipiche e tradizionali pakistane, scritto dalle studentesse dei nostri corsi di italiano, beneficiarie di Progetto Passaparola. Progetto Passaparola tiene insieme diverse attività dedicate alle donne della comunità pakistana in Italia, non solo corsi di lingua italiana e pratica informatica, ma anche corsi di aggiornamento riguardanti la normativa sui…
Leggi tutto

La Console Generale del Pakistan Aqsa Nawaz incontra le studentesse del corso Passaparola

Un’occasione di incontro e di confronto quello che ha portato nei giorni scorsi la Console Generale del Pakistan Aqsa Nawaz nel gallaratese ad incontrare le studentesse del nostro corso Passaparola. L’importanza della lingua come strumento di inclusione nel tessuto sociale in cui si vive e per la ricerca di un lavoro, l’impegno e le difficoltà…
Leggi tutto

5X1000 a Iscos Lombardia. Una scelta di valore

Come ogni anno si avvicina il momento della dichiarazione dei redditi, il 5×1000 è una quota dell’imposta sul reddito che lo Stato italiano ripartisce tra le organizzazioni non lucrative e gli enti del terzo settore, impegnati in attività di interesse sociale ed iscritti agli appositi elenchi dell’Agenzia delle Entrate. Mettere una firma per il 5×1000…
Leggi tutto

Dalla Base alla Cima, raccolta fondi a sostegno delle donne

8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, è occasione per celebrare le conquiste sociali, culturali, economiche e politiche delle donne, ma anche per riflettere sulla condizione della donna nella società contemporanea. Nonostante i progressi compiuti nel corso degli anni grazie ai sacrifici di molte donne, risultano ancora oggi necessarie azioni per colmare i divari di genere…
Leggi tutto

Chiara, Marta, Erica, Miriam e Nina

Da Pomallucay a Milano per raccontarci di Casa Santa Teresita

Erica Tellaroli, Responsabile della Casa famiglia Santa Teresita sulle Ande peruviane, vuole dedicare un ringraziamento speciale a tutti i sostenitori del progetto Bienvenidos amigos, como estan? “Mi rivolgo a tutte le persone che aiutano e sostengono la casa in cui vivo, Casa Santa Teresita di Pomallucay, in particolare a Iscos Lombardia e alla Federazione Nazionale…
Leggi tutto

Il sostegno di Iscos Lombardia al sindacato PGFTU di Jericho

Prosegue da oltre 10 anni l’impegno di Iscos Lombardia in Palestina al fianco del PGFTU – Palestinian General Federation of Trade Union soprattutto sul tema della formazione di nuove delegate sindacali. Nei mesi scorsi Emilia Viganoni, giovane ricercatrice sul tema delle condizioni di lavoro nelle zone rurali in Palestina, ha visitato il PGFTU e toccato…
Leggi tutto

Abbiamo riso per una cosa seria: Iscos Lombardia insieme a Focsiv per l’agricoltura famigliare!

Anche quest’anno Iscos Lombardia è in prima linea nella campagna FOCSIV “Abbiamo riso per una cosa seria” con la quale s’intende promuovere l’agricoltura famigliare in Italia e nei Paesi del Sud del mondo come modello sostenibile, più equo e più giusto di democrazia alimentare. Con l’acquisto dei pacchi di riso si sosterrà il progetto Perù,…
Leggi tutto

BANDO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2022/23, scegli Iscos Lombardia!

Anche quest’anno Iscos Lombardia mette a disposizione nr. 1 posizione di servizio civile presso l’ufficio di Via Vida 10, Milano. Come candidarsi Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione attraverso la piattaforma Domanda on line (DOL) all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. La scadenza per presentare la candidatura è stata PROROGATA alle ore 14:00 di lunedì…
Leggi tutto

Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne

In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, Iscos Lombardia sarà presente all’iniziativa organizzata dal Coordinamento Politiche di genere Fnp Cisl Milano Metropoli che si terrà giovedì 24 novembre alle ore 9.30 presso la Sala Brodolini – CISL, via Tadino 23, Milano. Un importante momento di riflessione che vuole aumentare la…
Leggi tutto