Categoria: Progetti attivi

Iscos Lombardia all’iniziativa sull’empowerment femminile promossa dal Consolato generale del Pakistan

Oltre 50 donne di origine pakistana hanno partecipato nella mattinata di lunedì 24 luglio all’incontro “Empowerment and counselling of pakistani women in Italy” promosso dal Consolato Generale del Pakistan in Italia insieme a Iscos Lombardia (Istituto Sindacale di Cooperazione allo Sviluppo) e APV Varese (Associazione Provinciale Pakistani Varesini). Un’opportunità di incontro e scambio reciproco attraverso…
Leggi tutto

Passaparola: “l’importante è non fermarsi!”, parola di professoressa

Il 7 luglio è giunto al termine il corso di Italiano per donne pakistane che dal 7 ottobre 2022 ha visto 8 donne incontrarsi settimanalmente presso il cuac di Gallarate. Accompagnate dalla professoressa Antonella Lenge, le studentesse hanno approfondito la loro conoscenza della lingua italiana, sperimentando con le frasi e la grammatica di uso più…
Leggi tutto

Passaparola, le testimonianze delle studentesse

A fine marzo si è conclusa con successo un’altra classe di Passaparola, il nostro corso online di italiano dedicato alle donne della diaspora pakistana. Hanno partecipato più di 20 donne, di età e background culturali e familiari differenti, accomunate però dalla volontà di apprendere la lingua italiana per poter compiere le commissioni quotidiane con maggiore…
Leggi tutto

5×1000 a Iscos Lombardia – Progetto Passaparola

Il 30 marzo si è concluso il corso online di lingua italiana livello A2 dedicato alle donne della comunità pakistana in Italia. Sono più di 20 le studentesse che hanno terminato il percorso e che hanno apprezzato i vantaggi della modalità online per riuscire a conciliare la volontà di apprendere la lingua italiana con gli…
Leggi tutto

Il sostegno di Iscos Lombardia al sindacato PGFTU di Jericho

Prosegue da oltre 10 anni l’impegno di Iscos Lombardia in Palestina al fianco del PGFTU – Palestinian General Federation of Trade Union soprattutto sul tema della formazione di nuove delegate sindacali. Nei mesi scorsi Emilia Viganoni, giovane ricercatrice sul tema delle condizioni di lavoro nelle zone rurali in Palestina, ha visitato il PGFTU e toccato…
Leggi tutto

€25.000 per Pucayacu

Partecipa anche tu alla nostra campagna di raccolta fondi! Servono €25.000 per finanziare l’acquisto di un trattore e di una falciatrice da impiegare nei campi di Pucayacu, un villaggio nascosto tra le Ande peruviane, dove è attivo uno dei progetti più longevi di Iscos Lombardia: Perù, Latte fonte di vita. L’obiettivo da raggiungere è molto…
Leggi tutto

Parliamo di Ramadan

Per cercare di approfondire e spiegare meglio il Ramadan, abbiamo chiesto aiuto ad Ayesha Saeed, una nostra giovane amica pakistana che vive in Italia da ormai vent’anni e lavora come mediatrice culturale nelle scuole in provincia di Varese, ma che nutre un forte attaccamento alla sua culturà d’origine. Ayesha, ci puoi spiegare che cos’è il…
Leggi tutto

Diritti umani calpestati dal fenomeno del Land Grabbing

Il 28 giugno a Roma nella Sala Capitolare del Convento di Santa Maria sopra Minerva è stato presentato il “Rapporto sull’accaparramento della terra 2022: conseguenze su diritti umani, ambiente e migrazioni”. Giunto alla sua V edizione, il rapporto è redatto da Focsiv nell’ambito della campagna “Abbiamo riso per una cosa seria” a cui partecipa anche…
Leggi tutto

L’estenuante guerra in Palestina e le conseguenze indirette del conflitto in Ucraina

Il 25 aprile Tor Wennesland, coordinatore speciale delle Nazioni Unite per il processo di pace in Medio Oriente, si è appellato alla comunità internazionale sottolineando la necessità di un supporto urgente alla UNRWA (Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l’occupazione) che fronteggia una situazione finanziaria critica. Tutta questa situazione viene aggravata anche dall’attuale…
Leggi tutto