Categoria: Progetti attivi

Vieni, Camminiamo Insieme!, Corso di Alfabetizzazione Digitale

Avvio del Corso di Alfabetizzazione Digitale “Vieni, camminiamo insieme!”

ANOLF Monza Brianza Lecco ODV e ISCOS Lombardia annunciano l’avvio del Corso di Alfabetizzazione Digitale presso IAL Lecco, una tappa cardine del progetto “Vieni, camminiamo insieme!” finanziato dal Comitato Lecchese per la Pace e la Cooperazione dei Popoli. Questo percorso si rivolge in particolare alle persone in stato di disoccupazione della  comunità Burkinabè del Lecchese ma non solo,…
Leggi tutto

Natale solidale 2024 ISCOS Lombardia

Natale solidale: il catalogo 2024 di ISCOS Lombardia

Anche quest’anno, come da tradizione, torna il Natale solidale di Iscos Lombardia. Di cosa si tratta? Be’, è presto detto: della campagna natalizia volta a sostenere le attività dei nostri progetti. In fondo a questo articolo, infatti, trovate – e potrete scaricare – un ricco catalogo di manufatti provenienti proprio dai progetti Iscos attivi in…
Leggi tutto

Miriam ferrari, Presidente di ISCOS Lombardia, presenta i quattro nuovi progetti in partenza

Quattro nuovi progetti in partenza: li presenta Miriam Ferrari, Presidente Iscos Lombardia

Importarti novità in ISCOS Lombardia: sono in partenza ben quattro nuovi progetti! A tal proposito, abbiamo intervistato la Presidente Miriam Ferrari, che è entrata nel merito delle attività previste. Ecco le sue parole: «E’ con grande orgoglio, soddisfazione e piacere che informo che ISCOS Lombardia, la nostra associazione di cooperazione allo sviluppo e solidarietà internazionale,…
Leggi tutto

Evento "Perù, latte fonte di vita: una buona pratica di cooperazione multistakeholder

“Perù, latte fonte di vita”: la tavola rotonda del 29/05/2024

Dalle Ande Peruviane a 3700 metri di altitudine alla Lombardia per imparare la tecnica di stagionatura del formaggio: è questa la storia di Arturo Mendoza e Felipe Tapia, che hanno trascorso un mese di visita studio in Italia come nuova tappa del progetto di cooperazione allo sviluppo di Iscos Lombardia “Perù, latte fonte di vita“.…
Leggi tutto

“Abbiamo RISO per una cosa seria”: quando il riso vale doppio

Anche in questo 2024 Iscos Lombardia partecipa alla campagna di Focsiv Abbiamo Riso per una cosa seria che attraverso la vendita di riso Coldiretti sostiene l’agricoltura familiare in Italia e nel mondo come modello più equo e sostenibile. Come si legge sul sito della campagna sono “32 gli interventi di agricoltura familiare realizzati da 32…
Leggi tutto

Vita e sport: gli stereotipi attraverso il linguaggio e i colori

Nell’ambito del progetto Goals, finanziato dal fondo Sport e Salute del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, sabato 18 novembre alle ore 10.00 incontreremo Cristina Maurelli autrice, insieme a Giuditta Rossi, del libro “Stereotipi a colori: piccola guida ai pregiudizi e ai bias cromatici” e della campagna di sensibilizzazione “Color Carne”. Il rosa è…
Leggi tutto

Lavoro dignitoso in Centro america: Incontro con le attiviste della rete Redcam

Il 24 ottobre 2023, Carmen Urquilla e Tania Cordero, rappresentanti Red Centroamericana en Solidaridad con las Trabajadoras de la maquila (REDCAM) sono state ospiti di Iscos Lombardia e Cisl Lombardia per un incontro di approfondimento sulla situazione delle lavoratrici di alcune zone franche in El Salvador e Nicaragua. Miriam Ferrari, presidente di Iscos Lombardia ha…
Leggi tutto

Latte fonte di vita: una lettera da Pucayacu

Direttamente da Pucayacu, dal progetto Latte fonte di Vita, ci arriva questa bellissima lettera da Padre Julio, nuovo parroco della comunità. Insieme a queste parole i ragazzi ci hanno inviato un video che mostra tutti i progressi fatti quest’anno grazie ai nuovi macchinari che abbiamo acquistato con BCS anche grazie al vostro aiuto. Pomallucay 9/10/2023…
Leggi tutto

Lavoro dignitoso in Centro America: il caso delle lavoratrici del tessile nelle zone franche

Sono oltre 500mila “las maquilas” – le zone industriali di esportazione o zone franche – in America Centrale. Le donne sono la maggioranza della manodopera e il settore dove sono per lo più impiegate è quello tessile. Come sottolinea l’Organizzazione Internazionale del Lavoro, queste zone con incentivi speciali, attirano investitori stranieri, i cui materiali importati…
Leggi tutto

“Ognuno ha un posto in cui tornare” il racconto di Letizia Marzorati

Dopo il suo ultimo viaggio in Bosnia, Letizia Marzorati, attivista di Iscos Lombardia, ha scritto un articolo per la rivista “Orticaria” de Le Sfogliatelle, un’associazione culturale di Cantù. Durante il viaggio Letizia ha visitato anche le due realtà, Uz Nera e Jadar, che in Bosnia Erzegovina collaborano con Iscos Lombardia nell’attivazione di progetti per l’empowerment…
Leggi tutto