Categoria: Iscos Flash

Iscos-Lombardia-2024-2025

2024: Un anno straordinario per Iscos Lombardia – ecco cosa ci aspetta nel 2025

Il 2024 è stato un anno straordinario per ISCOS Lombardia: un viaggio fatto di impegno, risultati concreti e nuove sfide. Mentre chiudiamo questo capitolo, vogliamo portarvi con noi a rivivere i momenti più significativi e a scoprire i progetti che ci accompagneranno nel 2025. Grazie al supporto dei partner e dei tanti donatori, siamo riusciti…
Leggi tutto

Copertina evento Mozambico

In Regione Lombardia, il Mozambico al centro: lavoro dignitoso e direttiva UE sulla Due Diligence

Investimenti, materie prime e lavoro dignitoso, il Mozambico è stato al centro dell’iniziativa “Sviluppo economico e lavoro dignitoso: il caso del Mozambico. Quale impatto della direttiva UE sulla Due Diligence delle imprese?” promossa da Iscos Lombardia e Cisl Lombardia in collaborazione con Regione Lombardia e patrocinata dalla Commissione Europea. L’incontro è stata un’opportunità formativa per…
Leggi tutto

Mozambico: una delegazione di sindacalisti ospite di Iscos e Cisl Lombardia

“Sviluppo economico e lavoro dignitoso: il caso del Mozambico. Quale impatto della direttiva UE sulla Due Diligence alle imprese?” è il titolo dell’iniziativa promossa da Iscos e Cisl Lombardia in programma per il 25 novembre presso la sede di Regione Lombardia. Al seminario, che è la prima tappa del percorso formativo che una delegazione di…
Leggi tutto

Natale solidale 2024 ISCOS Lombardia

Natale solidale: il catalogo 2024 di ISCOS Lombardia

Anche quest’anno, come da tradizione, torna il Natale solidale di Iscos Lombardia. Di cosa si tratta? Be’, è presto detto: della campagna natalizia volta a sostenere le attività dei nostri progetti. In fondo a questo articolo, infatti, trovate – e potrete scaricare – un ricco catalogo di manufatti provenienti proprio dai progetti Iscos attivi in…
Leggi tutto

Passaparola foto di gruppo

Passaparola: un’esplosione di colori per celebrare il progetto finanziato da UBI

Colorata, partecipata e festosa l’iniziativa finale del progetto “Passaparola – La parola dell’inclusione” che si è svolta sabato 21 settembre nella sala Municipale di Cavaria Con Premezzo, comune in provincia di Varese che conta una cospicua comunità di origine pakistana. “L’obiettivo del progetto di Iscos Lombardia, realizzato in sinergia con APV Varese e Minhaji Foundation…
Leggi tutto

Locandina Labour Film Festival 2024

Il Labour Film Festival torna dal 9 settembre al Cinema Rondinella

All’origine della storia del cinema ci sono delle figure grigie che camminano verso la cinepresa con la stanchezza di fine giornata e l’entusiasmo di una bizzarra macchina davanti ai loro occhi a riprendere quei movimenti. È il primo film di sempre. Pochi secondi, senza storia, di vita vera. I Lumière per fare le prime sperimentazioni…
Leggi tutto

Consigli estivi

I consigli per l’estate di Iscos Lombardia

Con l’avvicinarsi delle vacanze vogliamo lasciarvi con alcuni consigli estivi di lettura, ascolto e visione per continuare a parlare di pace e diritti umani anche sotto l’ombrellone. Da leggere: Notte Fatale, Tahar Ben Jelloun Ma non è stato il primo figlio maschio, dopo sette femmine, come Hadj ha fatto credere a tutti, bensì una donna…
Leggi tutto

Sostegno al PGFTU, riunione operatori Filca Macroarea Lombardia Ovest

Sostegno al PGFTU: presentazione del progetto alla riunione operatori Filca Macroarea Lombardia Ovest

Il 19 luglio Iscos Lombardia ha partecipato alla riunione operatori della Filca Macroarea Lombardia Ovest presso la struttura della Cassa Edile di Cremeno  per presentare il progetto di sostegno al sindacato palestinese PGFTU (Palestinian General Federation of Trade Union), di cui la stessa Filca – la Federazione regionale di categoria della CISL che organizza gli addetti dell’edilizia, dell’industria del legno, del cemento, dei laterizi,…
Leggi tutto

Classe Antonella Progetto Passaparola

Progetto Passaparola: è il momento dei premi

Siamo oramai a luglio inoltrato e molti dei corsi di italiano del Progetto Passaparola sono terminati. Cosa significa questo nella pratica? Be’ semplice, che è il tempo di tirare le somme, consegnare gli attestati alle nostre bravissime studentesse – e altrettanto bravi studenti –, premiare le più meritevoli e salutarci prima delle vacanze estive. Ci…
Leggi tutto

Dalle Ande a Milano: diario del viaggio di Arturo e Felipe

10 maggio 2024  Dalle Ande a Milano Arturo e Felipe sono partiti dai loro villaggi, Pucayacu e Tauca, ad oltre 3.000 m di altitudine nella mattinata del 9 maggio. Dopo un viaggio in autobus di oltre 12 ore per raggiungere Lima si sono imbarcati su un volo che in “solo” 9 ore li ha portati…
Leggi tutto