Perù Latte Fonte di Vita: pronti ad ospitare Arturo e Felipe

Il nostro progetto peruviano Latte fonte di vita continua con un nuovo traguardo per questo 2024.
La formazione è sempre stato uno dei tema cardine delle nostre attività a Pucayacu. Dai primi corsi per insegnare pratiche agro-zootecniche ai ragazzi dei villaggi andini, poi la visita di Roberto, casaro esperto, che nel 2021 si è recato in Perù per insegnare tecniche innovative per la produzione di Grana, ai più recenti corsi di formazione sull’uso e manutenzione del trattore inviato grazie alla raccolta fondi dello scorso anno e all’azienda specializzata BCS. La formazione continua è sicuramente un pilastro del lavoro dignitoso, permette di svolgere le proprie mansioni in sicurezza e sviluppando nuove competenze specifiche i prodotti finali acquistano valore.
Per questo motivo quest’anno porteremo in Italia Arturo e Felipe, due casari del nostro progetto Latte fonte di vita, per una visita studio di un mese al fine di migliorare le tecniche di produzione e stagionatura del formaggio.
Dal 10 al 30 maggio avranno l’opportunità di vedere e sperimentare la lavorazione di latte e formaggio in alcuni microcaseifici tra Lombardia ed Emilia Romagna con la guida di un casaro esperto e in strutture dotate sia del caseificio che delle stalle con il bestiame, visitare alcune aziende del territorio ed incontrare dal vivo i tanti beneficiari che in questi anni hanno contribuito a migliorare la loro vita e il loro lavoro.

La possibilità di conoscere e apprendere nuove tecniche di stagionatura del formaggio, per riportarle e condividerle nei propri villaggi andini, contribuirà alla crescita e allo sviluppo delle comunità rurali.
AIUTATECI A RACCOGLIERE 10.500€
BUDGET
SPESA | DESCRIZIONE | COSTO TOTALE |
---|---|---|
Voli Perù A/R | 2 viaggi A/R | €3.186 |
Assicurazioni Viaggio | €57,54*persona*mese | €172,62 |
Soggiorni (Brianza, Valtellina, Reggio Emilia) | Vitto e alloggio | €5.470 |
Trasporti in Italia | Benzina e treni | €400 |
Materiali per la formazione | Calzari, camici e cappelli per accedere ai caseifici | €180 |
Progettazione | Personale Iscos Lombardia | €1.092 |
TOTALE | €10.500 |
Ogni donazione contribuirà a sostenere le spese di viaggio, alloggio, spostamento dei due ragazzi e a dare loro massima ospitalità in Italia!
ISCOS Lombardia
IBAN: IT68N0501801600000011109204
Causale: Ospitiamo Arturo e Felipe
GUARDA IL VIDEO: