
Il progetto:
Abbiamo costruito una stalla modello per l’allevamento bovino, una latteria e una casa-foresteria per ospitare i ragazzi e gli operatori del progetto durante la fase di formazione. Sono stati avviati corsi di formazione i ragazzi provenienti dalle aree interessate dall’intervento. Alcuni dei ragazzi formati lavorano alla latteria, nei campi e nelle stalle. Il formaggio prodotto, ad oggi tre tipi, viene venduto nei mercati locali. Negli ultimi due anni i capi di bestiame allevati sono passati da 20 a 50, altre nascite previste nel 2020, conseguentemente è aumentata anche la quantità di latte lavorato da 80l al giorno a 300l. è stata costruita una centralina idroelettrica alimentata da un torrente vicino, ma nei periodi di secca diventa difficile gestire l’attività con la poca energia disponibile.
Gli obiettivi:
rendere la centralina funzionale anche durante i periodi di secca (l’ipotesi migliore potrebbe essere quella eolica). Serve ampliare la stalla per sostenere l’aumento dei capi di bestiame, e una nuova pentola per il caseificio per continuare a lavorare le maggiori quantità di latte. Continuare a tenere corsi di formazione sia in ambito agricolo che caseario per coinvolgere altri giovani della zona.
I beneficiari:
i beneficiari del progetto sono i ragazzi delle zone vicine al villaggio di Pucayacu. Al momento sono coinvolti 10 ragazzi che collaborano con l’azienda agricola e vivono nella foresteria e due casari formati.
Fai la tua donazione con un bonifico a: