Categoria: Progetti Attivi

8 marzo con i progetti di Iscos Lombardia

Per noi di Iscos Lombardia la parità di genere è sempre stata un focus importante dei nostri progetti, e quest’anno abbiamo deciso in occasione dell’8 marzo, giornata internazionale delle donne, di promuovere i nostri progetti che incentivano l’occupazione femminile e pari opportunità di formazione e lavoro nei contesti svantaggiati. In Italia da diversi anni organizziamo…
Leggi tutto

Palestina: serve un cessate il fuoco ora

A più di 4 mesi dagli attacchi terroristici di Hamas del 7 ottobre che hanno causato 1139 morti tra gli israeliani, continuano i bombardamenti e gli spari sui palestinesi di Gaza. Oltre 28 mila persone sono rimaste uccise sotto le bombe e i raid israeliani, tra questi oltre 12.150 bambini, 152 dipendenti delle Nazioni Unite…
Leggi tutto

Casa Santa Teresita a Cusco: una possibilità concreta per le studentesse peruviane

Costi proibitivi, alta competizione, pochi posti disponibili: questo è il quadro degli atenei pubblici in Perù. A fronte del 90% di popolazione che termina gli studi secondari, meno del 40% continua con l’università. Solo il 18% di chi viene dalle aree rurali prosegue la propria formazione con gli studi universitari e solo il 3% dei…
Leggi tutto

Progetto passaparola: un 2024 di attività

C’è Faiza che vive a Brescia e segue il corso di italiano perché un giorno spera di trovare un lavoro, poi c’è Khatib in Italia da 12 anni che ha già raggiunto la certificazione di livello A2 per il permesso di soggiorno ma continua a studiare per aggiungere un nuovo tassello qui in Italia e…
Leggi tutto

Raccontami una storia dal tuo mondo: tra Elfi e sguardi inediti sul quartiere

Nell’ambito del progetto Goals in Quarto Oggiaro, Domenica 17 Dicembre siamo intervenuti durante la festa di Natale organizzata dall’associazione Villaperta proponendo ai piccoli abitanti del quartiere un laboratorio in compagnia degli elfi di Babbo Natale. Tra canti, balli, racconti e favole di diversi paesi del mondo si sono cimentanti anche in strani sport, come il…
Leggi tutto

Vita e sport: gli stereotipi attraverso il linguaggio e i colori

Nell’ambito del progetto Goals, finanziato dal fondo Sport e Salute del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, sabato 18 novembre alle ore 10.00 incontreremo Cristina Maurelli autrice, insieme a Giuditta Rossi, del libro “Stereotipi a colori: piccola guida ai pregiudizi e ai bias cromatici” e della campagna di sensibilizzazione “Color Carne”. Il rosa è…
Leggi tutto

Lavoro dignitoso in Centro america: Incontro con le attiviste della rete Redcam

Il 24 ottobre 2023, Carmen Urquilla e Tania Cordero, rappresentanti Red Centroamericana en Solidaridad con las Trabajadoras de la maquila (REDCAM) sono state ospiti di Iscos Lombardia e Cisl Lombardia per un incontro di approfondimento sulla situazione delle lavoratrici di alcune zone franche in El Salvador e Nicaragua. Miriam Ferrari, presidente di Iscos Lombardia ha…
Leggi tutto

Natale Solidale: anche quest’anno torna Iscos Lombardia Bazar

Il Natale si avvicina e come ogni anno Iscos propone un catalogo di prodotti alimentari e idee regalo il cui ricavato andrà a sostenere i nostri progetti! Dopo la campagna 2022 per l’acquisto di un trattore per Pucayacu, che ha avuto un grande successo, l’obiettivo di quest’anno è dare la possibilità a due giovani lavoratori…
Leggi tutto

Latte fonte di vita: una lettera da Pucayacu

Direttamente da Pucayacu, dal progetto Latte fonte di Vita, ci arriva questa bellissima lettera da Padre Julio, nuovo parroco della comunità. Insieme a queste parole i ragazzi ci hanno inviato un video che mostra tutti i progressi fatti quest’anno grazie ai nuovi macchinari che abbiamo acquistato con BCS anche grazie al vostro aiuto. Pomallucay 9/10/2023…
Leggi tutto

Lavoro dignitoso in Centro America: il caso delle lavoratrici del tessile nelle zone franche

Sono oltre 500mila “las maquilas” – le zone industriali di esportazione o zone franche – in America Centrale. Le donne sono la maggioranza della manodopera e il settore dove sono per lo più impiegate è quello tessile. Come sottolinea l’Organizzazione Internazionale del Lavoro, queste zone con incentivi speciali, attirano investitori stranieri, i cui materiali importati…
Leggi tutto