Categoria: Bosnia erzegovina

Parliamo di “Diario da Sarajevo: Assedio, evasione e ritorno” – Intervista a Silvio Ziliotto

Quella di Dubravka Ustalić è una storia fatta di paura, tragedie e grande dolore, ma il tutto sempre spinto da una lucidità che sembra irreale. Nonostante tutto, questa donna è riuscita a mantenere una grande forza, che è servita soprattutto a salvare suo figlio durante la fuga dalla guerra e dall’orrore. Da questa intervista, ma…
Leggi tutto

Passaparola: inizia il corso del livello B1

E’ iniziato il 15 novembre il quinto corso online di lingua italiana promosso da Iscos Lombardia e rivolto alle donne di origine pakistana. Dopo il successo delle precedenti edizioni di livello A1 e A2, si è avviato il corso di livello B1. Sono 23 le studentesse iscritte al corso bisettimanale tenuto in collaborazione con APV-…
Leggi tutto

ISCOS lancia la campagna “STESSO LAVORO STESSI DIRITTI”

“Stesso lavoro Stessi diritti” è una campagna informativa promossa da Iscos insieme alle associazioni della diaspora pakistana che attraverso schede informative in italiano e urdu, spiega con un linguaggio semplice ai cittadini e alle cittadine pakistane in Italia i loro diritti sociali e del lavoro. In Italia abitano oltre 131.000 pakistani, più del 50% di…
Leggi tutto

I Padroni della Terra: il quarto rapporto di FOCSIV sul land grabbing

Il 9 luglio durante il seminario FOCSIV sul diritto alla terra di contadini e popoli indigeni è stato presentato il rapporto I Padroni della Terra giunto alla quarta edizione, redatto grazie al contributo del progetto Volti delle Migrazioni, cofinanziato dall’Unione europea. Come ogni anno il rapporto di FOCSIV analizza il fenomeno del land grabbing partendo…
Leggi tutto

5×1000: Rinnova il tuo sostegno a Iscos Lombardia!

Il 5×1000 è sempre una fondamentale risorsa per poter continuare i nostri progetti di cooperazione internazionale. Anche lo scorso anno nonostante la pandemia siamo riusciti a fare molto. Si è concluso il progetto RIGHTS FOR YOUTH in Mozambico, in cui siamo stati partner di Iscos Emilia-Romagna. Novantaquattro persone hanno partecipato ai corsi di formazione per…
Leggi tutto

I walk the line – presidi di solidarietà lungo la rotta balcanica

Continua la campagna di solidarietà e sensibilizzazione “i walk the line – presidi di solidarietà lungo la rotta balcanica”. Nei mesi invernali i campi profughi erano su tutte le prime pagine dei giornali per via delle basse temperature e della neve alta. Con l’arrivo della bella stagione l’attenzione pubblica per la rotta balcanica si è…
Leggi tutto

Passaparola: anche la seconda classe giunge al termine!

A febbraio si è concluso con successo anche il secondo corso Passaparola. Le quindici studentesse si sono dette molto soddisfatte dei loro risultati nello studio dell’italiano e contente di poter finalmente compiere le commissioni quotidiane con maggiore autonomia, ma soprattutto di poter fare amicizia. La loro insegnante Abida, gentile e paziente, come le studentesse tengono a sottolineare,…
Leggi tutto

Emergenza in Bosnia: il nostro webinar per la campagna “I walk the line”

Mercoledì 17 febbraio si è tenuto il webinar “I walk the line – presidi di solidarietà sulla rotta balcanica” organizzato da Iscos Lombardia insieme all’ Anolf e alla Cisl regionali. Sono intervenuti: Miriam Ferrari, presidente Iscos Lombardia, Nello Scavo, giornalista di Avvenire, Brando Benifei, europarlamentare Pd, don Giovanni Salatino, viceparroco del Gratosoglio, Gianfranco Schiavone, presidente…
Leggi tutto

Adotta una studentessa bosniaca

Jumna Alic ha 20 anni, studia ingegneria elettronica a Sarajevo ed è al secondo anno del corso di automazione e robotica. E’ sempre stata una studentessa eccellente ma, a causa della drammatica crisi economica e sociale causata dalla pandemia, ha perso la borsa di studio universitaria e rischia di non poter continuare il suo percorso…
Leggi tutto