Categoria: Progetti

MARKALE – monologo di teatro civile

In occasione dell’anniversario del referendum che ha sancito l’indipendenza della Bosnia Erzegovina dalla Federazione Jugoslava, il 1 marzo 2022 alle ore 21 saremo al teatro PIME di Milano con l’associazione Educare la bellezza per la prima dello spettacolo “MARKALE”! Il titolo dello spettacolo prende il nome dal famoso mercato di Sarajevo, simbolo della memoria dei…
Leggi tutto

Poniamo l’attenzione sull’immigrazione

Ora più che mai è fondamentale focalizzare l’attenzione sulla questione dell’immigrazione. Immigrazione che interessa anche il territorio dei Balcani e che rappresenta un elemento di forte instabilità per la regione. I dati relativi al 2021 non sono ancora definitivi, ma indicano un ulteriore calo demografico, che già da alcuni decenni interessa la zona che va…
Leggi tutto

Riparte la campagna “Abbiamo RISO per una cosa seria”

Anche quest’anno Iscos Lombardia aderisce alla campagna di raccolta fondi e sensibilizzazione “Abbiamo RISO per una cosa seria” promossa da Focsiv e giunta alla 20° edizione. L’obiettivo è quello di supportare l’agricoltura familiare, in Italia e nei Paesi del Sud del mondo, come modello più sostenibile ed equo da seguire. Rafforzare questo tipo di sistema…
Leggi tutto

CONSIGLI DI LETTURA

IO SONO MALALA Un libro che ti entra nell’anima. Una storia che merita di essere letta. Una ragazza che ha fatto della lotta ai diritti la sua vita. “Anche se avevamo sempre amato la scuola, non ci eravamo resi pienamente conto di quanto fosse importante l’istruzione prima che i talebani cercassero di togliercela. Studiare, leggere,…
Leggi tutto

Parliamo di “Diario da Sarajevo: Assedio, evasione e ritorno” – Intervista a Silvio Ziliotto

Quella di Dubravka Ustalić è una storia fatta di paura, tragedie e grande dolore, ma il tutto sempre spinto da una lucidità che sembra irreale. Nonostante tutto, questa donna è riuscita a mantenere una grande forza, che è servita soprattutto a salvare suo figlio durante la fuga dalla guerra e dall’orrore. Da questa intervista, ma…
Leggi tutto

Incontro con le donne della comunità pakistana: diritti sociali, del lavoro e insegnamento della lingua italiana

Domenica 12 dicembre si è tenuto a Cavaria con Premezzo (VA), l’incontro di formazione per donne Pakistane sui temi dei diritti sociali e delle lavoratrici.   L’incontro formativo è stato realizzato nell’ambito del progetto “Engaging Pakistani Diaspora in Italy to promote decent work in Pakistan” finanziato dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro, promosso da Iscos nazionale e di cui Iscos Lombardia e APV – Associazione Provinciale Pakistani Varesini sono partner. Il…
Leggi tutto

“Recognition of the State of Palestine: a precondition for peace and coexistence”: una conferenza per il Riconoscimento

Il 29 Novembre 2021, in occasione della giornata internazionale di solidarietà con il popolo palestinese, si è tenuto un webinar organizzato da Solidar dove diverse associazioni, istituzioni e organizzazioni non governative, tra le quali Iscos, impegnate in questo ambito, sono intervenute per sensibilizzare maggiormente l’opinione pubblica. Come ha spiegato Manu Pineda, parlamentare europeo di Sinistra…
Leggi tutto

CONFERENZA di Solidar “Riconoscimento dello Stato della Palestina: presupposto per la pace e la convivenza”

29 Novembre 2021 dalle 10.30 alle 12.30  ONLINE   Il 29 Novembre, Giornata Internazionale della solidarietà verso i Palestinesi, Manu Pineda, Evin Incir e Margrete Auken insieme alla Campagna Europea per il riconoscimento dello Stato della Palestina, presenteranno la conferenza online: “Recognition of the State of Palestine: a pre-condition for peace and coexistence”.  In questo giorno, non solo le organizzazioni e le persone coinvolte nella Campagna esprimeranno la…
Leggi tutto

Passaparola: inizia il corso del livello B1

E’ iniziato il 15 novembre il quinto corso online di lingua italiana promosso da Iscos Lombardia e rivolto alle donne di origine pakistana. Dopo il successo delle precedenti edizioni di livello A1 e A2, si è avviato il corso di livello B1. Sono 23 le studentesse iscritte al corso bisettimanale tenuto in collaborazione con APV-…
Leggi tutto