Categoria: Approfondimenti

LETTERE CONTRO LA GUERRA

In un periodo delicato e drammatico come quello che stiamo vivendo, con la situazione che accomuna milioni di persone a noi vicine, non si può non riprendere in mano un libro che vuole trasmettere il necessario bisogno di pace: Lettere contro la guerra di Tiziano Terzani. Questa raccolta di lettere, che Terzani dedica al nipote, non…
Leggi tutto

5×1000: Scegli ISCOS LOMBARDIA!

Donando il tuo 5×1000 a ISCOS Lombardia andremo avanti insieme nella realizzazione e nel sostegno dei nostri progetti attivi nel mondo. Partendo dal Perù con “Latte fonte di vita”, progetto agro-zootecnico ed ecosostenibile di cooperazione allo sviluppo situato sulle Ande peruviane, ci impegniamo a formare i giovani di Pucayacu e a creare nuove opportunità di lavoro…
Leggi tutto

ISCOS Lombardia festeggia le donne

Oggi, 8 marzo 2022, si festeggia la Giornata Internazionale della Donna e anche noi di ISCOS Lombardia vogliamo dedicare un grande augurio e un sincero ringraziamento a tutte le donne coinvolte nei nostri progetti. Un augurio che parte dal cuore del nostro ufficio di Milano e fa tappa in Bosnia Erzegovina, dove le donne che…
Leggi tutto

MARKALE – monologo di teatro civile

In occasione dell’anniversario del referendum che ha sancito l’indipendenza della Bosnia Erzegovina dalla Federazione Jugoslava, il 1 marzo 2022 alle ore 21 saremo al teatro PIME di Milano con l’associazione Educare la bellezza per la prima dello spettacolo “MARKALE”! Il titolo dello spettacolo prende il nome dal famoso mercato di Sarajevo, simbolo della memoria dei…
Leggi tutto

Istruzione in Afghanistan: donne sempre più escluse dai percorsi formativi

Si è tenuto nei giorni scorsi il webinar “Education in Afghanistan” in cui si è dibattuta ed analizzata la situazione attuale nel Paese con un focus rispetto all’istruzione, fortemente compromessa dalla situazione di caos che a partire dal maggio dello scorso anno si è radicata nel paese in seguito all’attacco dei talebani contro il governo.…
Leggi tutto

Poniamo l’attenzione sull’immigrazione

Ora più che mai è fondamentale focalizzare l’attenzione sulla questione dell’immigrazione. Immigrazione che interessa anche il territorio dei Balcani e che rappresenta un elemento di forte instabilità per la regione. I dati relativi al 2021 non sono ancora definitivi, ma indicano un ulteriore calo demografico, che già da alcuni decenni interessa la zona che va…
Leggi tutto

CONSIGLI DI LETTURA

IO SONO MALALA Un libro che ti entra nell’anima. Una storia che merita di essere letta. Una ragazza che ha fatto della lotta ai diritti la sua vita. “Anche se avevamo sempre amato la scuola, non ci eravamo resi pienamente conto di quanto fosse importante l’istruzione prima che i talebani cercassero di togliercela. Studiare, leggere,…
Leggi tutto

Parliamo di “Diario da Sarajevo: Assedio, evasione e ritorno” – Intervista a Silvio Ziliotto

Quella di Dubravka Ustalić è una storia fatta di paura, tragedie e grande dolore, ma il tutto sempre spinto da una lucidità che sembra irreale. Nonostante tutto, questa donna è riuscita a mantenere una grande forza, che è servita soprattutto a salvare suo figlio durante la fuga dalla guerra e dall’orrore. Da questa intervista, ma…
Leggi tutto