Categoria: Approfondimenti

Poniamo l’attenzione sull’immigrazione

Ora più che mai è fondamentale focalizzare l’attenzione sulla questione dell’immigrazione. Immigrazione che interessa anche il territorio dei Balcani e che rappresenta un elemento di forte instabilità per la regione. I dati relativi al 2021 non sono ancora definitivi, ma indicano un ulteriore calo demografico, che già da alcuni decenni interessa la zona che va…
Leggi tutto

CONSIGLI DI LETTURA

IO SONO MALALA Un libro che ti entra nell’anima. Una storia che merita di essere letta. Una ragazza che ha fatto della lotta ai diritti la sua vita. “Anche se avevamo sempre amato la scuola, non ci eravamo resi pienamente conto di quanto fosse importante l’istruzione prima che i talebani cercassero di togliercela. Studiare, leggere,…
Leggi tutto

Parliamo di “Diario da Sarajevo: Assedio, evasione e ritorno” – Intervista a Silvio Ziliotto

Quella di Dubravka Ustalić è una storia fatta di paura, tragedie e grande dolore, ma il tutto sempre spinto da una lucidità che sembra irreale. Nonostante tutto, questa donna è riuscita a mantenere una grande forza, che è servita soprattutto a salvare suo figlio durante la fuga dalla guerra e dall’orrore. Da questa intervista, ma…
Leggi tutto

“Recognition of the State of Palestine: a precondition for peace and coexistence”: una conferenza per il Riconoscimento

Il 29 Novembre 2021, in occasione della giornata internazionale di solidarietà con il popolo palestinese, si è tenuto un webinar organizzato da Solidar dove diverse associazioni, istituzioni e organizzazioni non governative, tra le quali Iscos, impegnate in questo ambito, sono intervenute per sensibilizzare maggiormente l’opinione pubblica. Come ha spiegato Manu Pineda, parlamentare europeo di Sinistra…
Leggi tutto

CONFERENZA di Solidar “Riconoscimento dello Stato della Palestina: presupposto per la pace e la convivenza”

29 Novembre 2021 dalle 10.30 alle 12.30  ONLINE   Il 29 Novembre, Giornata Internazionale della solidarietà verso i Palestinesi, Manu Pineda, Evin Incir e Margrete Auken insieme alla Campagna Europea per il riconoscimento dello Stato della Palestina, presenteranno la conferenza online: “Recognition of the State of Palestine: a pre-condition for peace and coexistence”.  In questo giorno, non solo le organizzazioni e le persone coinvolte nella Campagna esprimeranno la…
Leggi tutto

“Dalla loro parte” di Rita Pavan

Con l’acquisto del libro si sostiene il progetto Perù, latte fonte di vita. “Dalla loro parte” è l’autobiografia di Rita Pavan, che noi di Iscos Lombardia conosciamo molto bene. Una donna che, negli anni, ha fatto dei diritti civili e sindacali una lotta imprescindibile, oltre che un lavoro. Con questo libro, Rita, ci racconta come…
Leggi tutto

Roberto ci racconta il suo Perù

Dopo la sua esperienza in Perù, Roberto Molinari si racconta in questa lettera dedicata a voi Amici di Iscos Lombardia. Sostieni anche tu Perù, latte fonte di vita con una donazione! Iscos Lombardia Banca Etica – IBAN: IT68N0501801600000011109204 Causale: donazione Perù

Iscos Lombardia e comunità pakistana: una sinergia vincente!

Iscos Lombardia è onorata di ricevere dal Console del Pakistan in Italia il riconoscimento per l’attività svolta con la comunità pakistana in questi anni. Insieme ad APV e Giovani Pakistani in Italia abbiamo organizzato e gestito 4 corsi online di lingua italiana per le donne e un corso di urdu per bambini che ha riscosso molto successo e che…
Leggi tutto

ISCOS lancia la campagna “STESSO LAVORO STESSI DIRITTI”

“Stesso lavoro Stessi diritti” è una campagna informativa promossa da Iscos insieme alle associazioni della diaspora pakistana che attraverso schede informative in italiano e urdu, spiega con un linguaggio semplice ai cittadini e alle cittadine pakistane in Italia i loro diritti sociali e del lavoro. In Italia abitano oltre 131.000 pakistani, più del 50% di…
Leggi tutto