Categoria: Iscos Flash

TRAMEDAUTORE – XIII Festival Internazionale del teatro d’autore

Outis, Centro Nazionale di Drammaturgia Contemporanea, in collaborazione con Piccolo Teatro di Milano, organizza dal 13 al 22 settembre la XIII edizione di Tramedautore, Festival internazionale del teatro d’autore. L’edizione di quest’anno, sul fronte internazionale, si rivolge a Bangladesh, India, Pakistan e Sri Lanka, e vede anche la collaborazione di Iscos e Anolf Lombardia.

7 OTTOBRE GIORNATA MONDIALE DEL DECENT WORK, ORGANIZZATEVI!

Durante i sei anni trascorsi dal lancio della Giornata Mondiale del Decent Work (Lavoro dignitoso), decine di milioni di persone hanno intrapreso azioni per difendere i diritti sindacali. Quest’anno i sindacati, ai quattro angoli della Terra, hanno di nuovo lanciato all’unisono un appello per la giustizia sociale e per lavori di qualità per tutti.

TOGO, AD OTTOBRE SI PARTE!

Iscos Lombardia è lieta di segnalarvi un viaggio proposto dall’Associazione ViteIntorno di turismo solidale in Togo dal 24 ottobre al 3 novembre. 

ISRAELE E PALESTINA TORNANO A PARLARSI

La prossima settimana a Washington torneranno ad incontrarsi, per la prima volta dal 2010, la delegazione israeliana, guidata dal ministro Tzipi Livni, e quella palestinese guidata dal Capo negoziatore Saeb Erikat. L’annuncio è stato dato dal Segretario di Stato americano John Kerry.

ALBANIA: IL NUOVO PROGETTO PER IL TURISMO SOSTENIBILE E LA DIFESA DELLA BIODIVERSITA’ ENTRA NEL VIVO

Il nuovo progetto di Iscos Lombardia in Albania per la promozione di un turismo sostenibile e l’attivazione dei giovani nella difesa del proprio patrimonio culturale e naturale, iniziato lo scorso 1° giugno, entra finalmente nel vivo.

La piccola, grande Malala parla all’ONU per difendere il diritto dei bambini allo studio

Nel giorno del suo sedicesimo compleanno, il 12 luglio, Malala Yousafzai, la ragazza pachistana che era stata gravemente ferita dai talebani a causa della sua battaglia per il diritto allo studio, ha parlato di fronte all’assemblea giovanile dell’Onu.

BANGLADESH: A DUE MESI DALLA TRAGEDIA DEL RANA PLAZA

In occasione del 25° di Iscos Lombardia, lo scorso 5 luglio si è tenuto l’incontro “OVUNQUE LAVORO, COMUNQUE DIGNITOSO. Qual è il prezzo giusto per i nostri abiti?”, in cui si è affrontato anche il tema della tutela dei diritti dei lavoratori in Bangladesh. Dopo la tragedia del Rana Plaza, qualcosa si sta muovendo anche…
Leggi tutto

NIGER: MARIAMA E MOUSSA CE L’HANNO FATTA!

Mariama e Moussa ce l’hanno fatta: hanno passato l’esame di scuola elementare. Lo scorso anno erano stati promossi Ofin e Attaher, quest’anno Mariama e Moussa. Adesso sono 4 i ragazzi che lasceranno la scuola elementare di Tan Barogane per frequentare le scuole medie di Abalak a una diecina di kilometri di distanza.

BANGLADESH: COS’E’ CAMBIATO DOPO IL RANA PLAZA?

A due mesi dal crollo del Rana Plaza, in cui sono morti 1127 lavoratori, in gran parte donne, impiegati in diverse aziende tessili che avevano sede nella struttura, è cambiato qualcosa in Bangladesh per i lavoratori? 

Save the date: 5 luglio – “OVUNQUE LAVORO, COMUNQUE DIGNITOSO” Qual è il prezzo giusto per i nostri abiti?

A due mesi dal crollo delle imprese tessili in Bangladesh, sindacato, OIL, imprese, istituzioni e ONG si interrogano sulle condizioni del lavoro nel mondo: 5 luglio ore 15,30 presso la Cisl Lombardia. Ecco il programma definitivo.