Autore: Chiara Aliprandi

Istituto Sindacale per la COoperazione allo Sviluppo

Pakistan sommerso dall’acqua

Un territorio vulnerabile agli effetti del cambiamento climatico L’attuale situazione in Pakistan è allarmante. La stagione dei monsoni e le piogge torrenziali che da inizio estate si sono riversate sul territorio hanno reso irriconoscibile il volto del paese, ridotto ad un cumulo di macerie che affiorano dall’acqua. Sono stati registrati gravi danni alle infrastrutture: oltre…
Leggi tutto

Come il 5×1000 aiuta i progetti di Iscos Lombardia

Il 5×1000 è uno strumento fondamentale per garantire gli aiuti necessari e sostenere i progetti attivi nel mondo delle organizzazioni no profit come la nostra; è la reale dimostrazione che una firma può cambiare delle vite. Avete scelto Iscos Lombardia per il vostro 5×1000? Ecco come abbiamo utilizzato i fondi raccolti! Grazie alla vostra firma,…
Leggi tutto

Seminare iniziative di cooperazione

Il 15-16 giungo 2022 a Islamabad si è tenuto il Seminario di interscambio “Strengthening Trade Union Strategy and Identifying New Priorities for Trade Unions Cooperation” tra Iscos, International Labour Organisation e Pakistan Workers Federation. Paolo Pozzo, responsabile del progetto “Engaging Pakistani Diaspora in Italy” promosso da Iscos nazionale e di cui Iscos Lombardia è partner,…
Leggi tutto

Conosciamo l’Unione Europea?

L’unione, in pratica. Un’Europa a misura d’Italia Siamo immersi in un periodo storico segnato da destabilizzazioni e crisi mondiali articolate su più fronti e tra la popolazione mondiale si sta sempre di più acuendo un sentimento di sfiducia nei confronti delle istituzioni, nazionali ed internazionali, percepite come non in grado di trovare soluzioni concrete, e…
Leggi tutto

Una festa per celebrare l’impegno

Si è concluso martedì 12 luglio con una festa e con la consegna degli attestati di riconoscimento per l’impegno dimostrato il percorso di 120 ore che ha coinvolto 12 donne di origine pakistana residenti nel gallaratese, 7 delle quali hanno superato anche l’esame finale di livello A1 che si è svolto il 23 giugno. Iscos…
Leggi tutto

Diritti umani calpestati dal fenomeno del Land Grabbing

Il 28 giugno a Roma nella Sala Capitolare del Convento di Santa Maria sopra Minerva è stato presentato il “Rapporto sull’accaparramento della terra 2022: conseguenze su diritti umani, ambiente e migrazioni”. Giunto alla sua V edizione, il rapporto è redatto da Focsiv nell’ambito della campagna “Abbiamo riso per una cosa seria” a cui partecipa anche…
Leggi tutto

Nuovi dati sui Paesi NO per i lavoratori

Quello che emerge dal rapporto ITUC del 2022, per quanto riguarda le condizioni dei lavoratori e le violazioni dei diritti, è allarmante. Ci sono Paesi dove lavorare vuol dire sopravvivenza, incertezza e essere sottoposti a una grave fonte di rischio. Il lavoratore non è considerato come “persona avente dei diritti e dei doveri”, ma solamente…
Leggi tutto

Educare alla memoria e ai diritti umani

Un percorso teatrale patrocinato da Iscos Lombardia e Cisl Scuola Lombardia, rivolto ai ragazzi delle scuole medie e superiori per educare e sensibilizzare sui temi della memoria, dell’immigrazione e dei diritti umani.Gli appuntamenti sono al teatro Pime di Milano. 05/07/2022 – AGGIORNAMENTO IMPORTANTE A causa del rinvio – dal 24 febbraio al 3 marzo –…
Leggi tutto

I traguardi raggiunti dalla Comunità Pakistana grazie al supporto di Iscos Lombardia

Siamo felici di comunicare che il nostro impegno nel portare avanti attività a sostegno della Comunità Pakistana in Italia sta dando ottimi risultati, i quali ci riempiono il cuore di orgoglio. Ricordiamo come a partire dal 2020 siano attivi corsi di lingua italiana online ed in presenza indirizzati a donne migranti, in risposta al loro…
Leggi tutto

Le attuali crisi mondiali tra destabilizzazioni sanitarie e agroalimentari

Quali sono le conseguenze? Gli sviluppi più recenti evidenziano come il mondo stia ancora affrontando, con varie difficoltà, delle crisi globali su più fronti: sanità, clima e conflitti. Per quanto riguarda la questione sanitaria, il porto di Shanghai sta riprendendo il normale flusso delle merci a seguito di un blocco, istituito a fine marzo dal…
Leggi tutto