AL VIA IL TERZO ANNO DI PROGETTO IN ALBANIA
Iscos Lombardia ha inaugurato il terzo anno di attività del progetto Albania Domani con una missione in loco.
Iscos Lombardia ha inaugurato il terzo anno di attività del progetto Albania Domani con una missione in loco.
Amnesty International ha pubblicato il suo rapporto annuale relativo alla situazione dei diritti umani in 159 Paesi nel 2012. In particolare, Amnesty si concentra sulla situazione dei migranti e dei rifugiati, segnalando crescenti violazioni dei loro diritti in molti Paesi, tra cui anche l’Italia.
Il 24 maggio una ventina di dipendenti Novartis hanno partecipato alla giornata di volontariato aziendale organizzata da Iscos Lombardia Onlus in collaborazione con Vita Consulting, alla scoperta della cooperazione allo sviluppo e della tutela del lavoro dignitoso.
Venerdì 24 maggio un attentato nel centro di Kabul ha provocato la morte di 7 persone e il ferimento di altre 17, tra cui l’italiana Barbara De Anna, funzionaria dell’OIM, l’Organizzazione internazionale per le migrazioni, colpita dallo scoppio di una granata durante quello che è stato un vero e proprio assalto rivendicato dai talebani.
Il 25 e 26 maggio ci sarà il secondo torneo di cricket, calcio e pallavolo promosso dall’Associazione Pakistani Varesini (APV) e da APV Sport Club in collaborazione con Anolf e Iscos Lombardia.
Benetton sottoscrive l’accordo Fire and Building Safety promosso da IndustriALL e dalla piattaforma di associazioni e Ong impegnate nella promozione del lavoro dignitoso nel mondo.
Sabato 11 maggio si sono tenute le elezioni politiche in Pakistan per eleggere a suffragio universale i 272 deputati dell’assemblea nazionale e i membri delle quattro assemblee provinciali. come prevedevano i sondaggi, ha vinto il partito islamista guidato da nawaz sharif contro il popolare campione di cricket e il partito di laico di sinistra.
Iscos e Fim aderiscono a VidaViva, progetto promosso a sostegno dei sindacati della Colombia, Paese con il più alto tasso di omicidi e di violenze nei confronti di sindacalisti. Il progetto è concentrato sul tema della salute e sicurezza sul posto di lavoro e sul rafforzamento delle attività sindacali.
L’Ituc, International Trade Union Confederation, ha lanciato una campagna per chiedere alla Fifa di riassegnare i mondiali di calcio del 2022, assegnati al Qatar. Secondo l’Ituc, la mancanza di qualsiasi legislazione a difesa dei diritti dei lavoratori potrebbe portare, nei cantieri delle infrastrutture legate agli impianti per i mondiali, ad un numero di morti superiore… 
 Leggi tutto
Al via il progetto finanziato dal CEPF (Critical Ecosystem Partnership Fund) che coinvolgerà Berat (patrimonio Unesco) e Lalzi Bay (una delle più belle spiagge incontaminate albanesi) per la promozione di un turismo sostenibile e l’attivazione dei giovani nella difesa del proprio patrimonio culturale e naturale.