Blog

Istituto Sindacale per la COoperazione allo Sviluppo

Riconoscimento della Palestina: si deve agire ora!

In seguito alle azioni di annessione e occupazione della Palestina da parte di Israele e in vista della giornata internazionale della solidarietà per la Palestina SOLIDAR insieme a ISCOS, ACCP, ARCI e OLOF Palme Center, giovedì 26 Novembre ha organizzato una Conferenza per ribadire ancora una volta la necessità da parte dell’Europa e dei suoi…
Leggi tutto

A SOLIDAR Conference for the recognition of the State of Palestine

Come membro di SOLIDAR, Iscos partecipa e promuove l’iniziativa “A SOLIDAR Conference for the recognition of the State of Palestine” che si terrà online giovedì 26 novembre a partire dalle ore 11.30. La conferenza, che vedrà coinvolti diversi esponenti delle comunità palestinesi e israeliane, ma anche autorità Europee, è volta a porre l’attenzione sulla Palestina,…
Leggi tutto

Dal 16 al 20 novembre vota il progetto IES!

Dal 16 al 20 novembre è possibile votare il progetto di Iscos Lombardia “IES: Inform Empower and Sensibilize” sulla piattaforma Chi Odia Paga. Il tuo voto è prezioso! Ci permetterà di accedere alla fase di crowdfunding per finanziare il progetto. Il progetto “IES: Inform Empower and Sensibilize” di Iscos Lombardia mira a promuovere iniziative di…
Leggi tutto

Il Cile verso una nuova costituzione

Il 25 ottobre scorso il Cile festeggiava il risultato di un referendum storico. Con il 78% dei voti veniva cancellata la costituzione introdotta nel 1980 da Pinochet. Dopo oltre trent’anni dalla caduta del regime e a seguito di molte manifestazioni popolari, i cittadini cileni sono riusciti a rendersi definitivamente liberi dall’ultimo baluardo della dittatura. Il…
Leggi tutto

Iscos Lombardia Christmas Bazar

Metti al centro il lavoro dignitoso e la cooperazione anche questo Natale! Scarica il catalogo qui sotto e scegli tra i prodotti equo-solidali, sosterrai i nostri progetti! Ordina scrivendo una mail a iscos.lombardia@cisl.it indicando il prodotto, il suo codice e la quantità che desideri. Ti ricontatteremo per fornirti tutte le indicazioni sul ritiro e il…
Leggi tutto

Focsiv – I PADRONI DELLA TERRA

Venerdì 16 ottobre nella sala Zuccari di palazzo Giustiniani a Roma è stato presentato il terzo rapporto di Focsiv “I padroni della terra” uno studio, un monitoraggio, una denuncia al fenomeno del Land grabbing. Durante la presentazione sono intervenuti numerosi esperti, esponenti politici, di ONG e studiosi per discutere e dialogare su questo fenomeno in…
Leggi tutto

Africa e covid: il vero nemico è la recessione economica

In questi mesi di pandemia mondiale, in cui ogni giorno siamo sommersi di dati provenienti da ogni parte del mondo salta immediatamente all’occhio l’anomalia africana. Sebbene il continente con il suo miliardo e 300 mila abitanti rappresenti il 17% della popolazione mondiale, solo il 4% dei casi accertati di Covid-19 e il 2,5% delle morti…
Leggi tutto

Siamo qui da vent’anni – intervista agli autori

Iscos Lombardia incontra Sandro Bozzolo (regista) e Roger Davico) Anolf Cuneo per parlare del doc “Siamo qui da Vent’anni” . Storie di generazioni e popoli venuti da lontano, in cerca di un futuro per sé e per i loro figli. Testimonianze e racconti di lavoratrici e di lavoratori immigrati che da molti anni vivono e…
Leggi tutto

Dal Perù un video che racconta il progetto “Latte fonte di vita”

Dal Perù ci è arrivato uno splendido racconto della vita a Pucayacu in questi mesi. I ragazzi del progetto “Latte fonte di vita” ci parlano del loro lavoro e di tutti i progressi che hanno fatto: il numero di bovini e la quantità di latte lavorato continuano a crescere, i tanti formaggi prodotti vengono venduti…
Leggi tutto

Al via la seconda classe del corso di italiano “Passaparola”

Mercoledì 23 settembre, poco più di una settimana dopo l’apertura delle scuole, parte anche la seconda classe del corso di Italiano “Passaparola” promosso da Iscos Lombardia, Associazione Pakistani Varesini e Giovani Pakistani in Italia. La prima classe che ha iniziato le lezioni lo scorso luglio procede a gonfie vele. Le 17 alunne guidate dall’insegnante madrelingua…
Leggi tutto