Blog

Istituto Sindacale per la COoperazione allo Sviluppo

Perù: Una lettera da Santa Teresita

Dalla casa-famiglia di Santa Teresita a Pomallucay ci arriva una nuova e commovente lettera di Erica, operatrice che gestisce il centro che accoglie anziani, disabili e bambini della zona. Erica ci ringrazia per gli ultimi aiuti in programma: un materasso antidecubito, utilissimo per la degenza degli anziani infermi, e il sostegno a distanza per uno…
Leggi tutto

Speciale Elezioni: Perù e Palestina

Iscos Lombardia da anni si impegna con progetti di cooperazione allo sviluppo in Perù e Palestina, paesi che in questo 2021 sono o avrebbero dovuto essere chiamati a eleggere i propri rappresentanti. In Perù a cinque giorni dal voto sono finalmente state scrutinate tutte le schede elettorali decretando vincitore l’esponente del partito di sinistra Perù…
Leggi tutto

El Salvador: un Paese tra contraddizioni e potenzialità. Il ruolo della cooperazione di Iscos tra passato, presente e futuro

Lo scorso 26 maggio si è tenuto il webinar in memoria di Domenico Amigoni, già direttore di Iscos Lombardia, El Salvador: un Paese tra contraddizioni e potenzialità. Il ruolo della cooperazione di Iscos tra passato, presente e futuro. Questo webinar è stato ricco di testimonianze della passione di Domenico per la cooperazione: la moglie Teresa…
Leggi tutto

Mozambico: Occupazione e grandi investimenti e terrorismo jihadista

Nel pomeriggio del 25 maggio si è tenuto il secondo incontro alla scoperta dei progetti di Iscos Lombardia. In questa occasione siamo volati in Mozambico insieme a Cristiana Fiamingo, docente dell’Università Statale di Milano, che ha inserito il nostro webinar nel corso di Storia e istituzioni dell’Africa del Dipartimento di studi internazionali e giuridici dell’Università…
Leggi tutto

Webinar: CLIC – Competenze linguistiche e informatiche per connettere un progetto a più voci

Mercoledì 19 maggio si è tenuto il webinar CLIC – Competenze linguistiche e informatiche per connettere un progetto a più voci, una preziosa occasione per conoscere meglio la comunità pakistana in Italia attraverso il nostro progetto CLIC finanziato da regione Lombardia. Durante l’incontro sono intervenuti Pasha Naeem, presidente di APV – Associazione provinciale pakistani varesini,…
Leggi tutto

Passaparola: i racconti delle studentesse della terza classe

A fine aprile si è conclusa la terza classe del nostro corso Passaparola. Le 15 studentesse che hanno terminato il percorso confermano l’importanza e il successo delle lezioni organizzate insieme ad APV e Giovani Pakistani in Italia. Questo è stato il primo corso realizzato con il contributo di Regione Lombardia nell’ambito del Bando Iniziative Enti…
Leggi tutto

Un maggio di progetti: tre incontri per conoscerci meglio

Nel mese di maggio organizzeremo un ciclo di webinar per promuovere e far conoscere i progetti attivi o appena conclusi e i paesi in cui siamo presenti. Di seguito trovi le date e le informazioni. I webinar saranno trasmessi sulle pagine Facebook di Iscos Lombardia e dei nostri partner e sul nostro canale YouTube Mercoledì…
Leggi tutto

Palestina: una corsa ad ostacoli verso le elezioni

Nei prossimi mesi i cittadini palestinesi residenti nella striscia di Gaza e nella West Bank, inclusa Gerusalemme, sarebbero stati chiamati al voto per la prima volta in quindici anni. Le istituzioni israeliane hanno continuato ad ostacolare l’organizzazione politica palestinese nei territori occupati, in particolare a Gerusalemme Est, impedendo il voto in città e arrestando attivisti…
Leggi tutto

5×1000: Rinnova il tuo sostegno a Iscos Lombardia!

Il 5×1000 è sempre una fondamentale risorsa per poter continuare i nostri progetti di cooperazione internazionale. Anche lo scorso anno nonostante la pandemia siamo riusciti a fare molto. Si è concluso il progetto RIGHTS FOR YOUTH in Mozambico, in cui siamo stati partner di Iscos Emilia-Romagna. Novantaquattro persone hanno partecipato ai corsi di formazione per…
Leggi tutto

I walk the line – presidi di solidarietà lungo la rotta balcanica

Continua la campagna di solidarietà e sensibilizzazione “i walk the line – presidi di solidarietà lungo la rotta balcanica”. Nei mesi invernali i campi profughi erano su tutte le prime pagine dei giornali per via delle basse temperature e della neve alta. Con l’arrivo della bella stagione l’attenzione pubblica per la rotta balcanica si è…
Leggi tutto