Autore: Chiara Aliprandi

Istituto Sindacale per la COoperazione allo Sviluppo

Passaparola: i racconti delle studentesse della terza classe

A fine aprile si è conclusa la terza classe del nostro corso Passaparola. Le 15 studentesse che hanno terminato il percorso confermano l’importanza e il successo delle lezioni organizzate insieme ad APV e Giovani Pakistani in Italia. Questo è stato il primo corso realizzato con il contributo di Regione Lombardia nell’ambito del Bando Iniziative Enti…
Leggi tutto

Un maggio di progetti: tre incontri per conoscerci meglio

Nel mese di maggio organizzeremo un ciclo di webinar per promuovere e far conoscere i progetti attivi o appena conclusi e i paesi in cui siamo presenti. Di seguito trovi le date e le informazioni. I webinar saranno trasmessi sulle pagine Facebook di Iscos Lombardia e dei nostri partner e sul nostro canale YouTube Mercoledì…
Leggi tutto

Palestina: una corsa ad ostacoli verso le elezioni

Nei prossimi mesi i cittadini palestinesi residenti nella striscia di Gaza e nella West Bank, inclusa Gerusalemme, sarebbero stati chiamati al voto per la prima volta in quindici anni. Le istituzioni israeliane hanno continuato ad ostacolare l’organizzazione politica palestinese nei territori occupati, in particolare a Gerusalemme Est, impedendo il voto in città e arrestando attivisti…
Leggi tutto

5×1000: Rinnova il tuo sostegno a Iscos Lombardia!

Il 5×1000 è sempre una fondamentale risorsa per poter continuare i nostri progetti di cooperazione internazionale. Anche lo scorso anno nonostante la pandemia siamo riusciti a fare molto. Si è concluso il progetto RIGHTS FOR YOUTH in Mozambico, in cui siamo stati partner di Iscos Emilia-Romagna. Novantaquattro persone hanno partecipato ai corsi di formazione per…
Leggi tutto

I walk the line – presidi di solidarietà lungo la rotta balcanica

Continua la campagna di solidarietà e sensibilizzazione “i walk the line – presidi di solidarietà lungo la rotta balcanica”. Nei mesi invernali i campi profughi erano su tutte le prime pagine dei giornali per via delle basse temperature e della neve alta. Con l’arrivo della bella stagione l’attenzione pubblica per la rotta balcanica si è…
Leggi tutto

Perù: Il progetto Latte fonte di vita continua a crescere

Il Perù è uno dei paesi più colpiti dalla pandemia con quasi un milione e mezzo di casi e oltre 50 000 decessi. Nonostante le difficoltà legate al diffondersi del Covid anche nelle zone andine del Paese, il nostro progetto Latte Fonte di Vita a Pucayacu continua a crescere. Negli ultimi mesi sono state apportate…
Leggi tutto

Protetto: Tutorial – Progetto Clic

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Consiglio di Lettura: “Città d’Argento”, Marco Erba

Il consiglio di lettura di marzo è il libro Città d’Argento di Marco Erba, di seguito trovate la recensione della nostra attivista Letizia Marzorati. Città d’Argento: come raccontare di Srebrenica a un adolescente di Letizia Marzorati Ho appena terminato la lettura di un romanzo su misura per adolescenti curiosi di sapere cosa avvenne a Srebrenica…
Leggi tutto

Passaparola: anche la seconda classe giunge al termine!

A febbraio si è concluso con successo anche il secondo corso Passaparola. Le quindici studentesse si sono dette molto soddisfatte dei loro risultati nello studio dell’italiano e contente di poter finalmente compiere le commissioni quotidiane con maggiore autonomia, ma soprattutto di poter fare amicizia. La loro insegnante Abida, gentile e paziente, come le studentesse tengono a sottolineare,…
Leggi tutto

Niger: Istruzione ed inclusione grazie alla generosità di privati e categorie sindacali

Grazie al sostegno di donatori privati e di alcune categorie sindacali come la First Cisl – Federazione dei lavoratori bancari e assicurativi della Lombardia e la Fnp Milano Metropoli – Federazione dei pensionati, che in questi anni hanno contribuito al nostro progetto in Niger, il maestro Goumour ha potuto completare i suoi studi. Iscos è…
Leggi tutto