Autore: Chiara Aliprandi

Istituto Sindacale per la COoperazione allo Sviluppo

5 x 1000 a Iscos Lombardia, il valore della scelta

Il 5×1000 è una risorsa cruciale per il proseguimento dei nostri progetti di cooperazione internazionale e anche quest’anno gli obiettivi sono tantissimi. Perchè scegliere Iscos Lombardia? Per continuare a sostenere la formazione agricola e casearia dei ragazzi di Pucayacu, in Perù, con il progetto Latte fonte di vita.  Questo progetto ci sta particolarmente a cuore…
Leggi tutto

“La guerra e la pace con gli occhi delle donne”: un incontro promosso dal coordinamento donne Fnp e Iscos Lombardia

“Troppe volte ci dimentichiamo del nostro ruolo di esseri umani consapevoli e della scelta di pace che possiamo compiere ogni giorno. Il mio Paese, la Bosnia Erzegovina è nato nel 1995 dopo una guerra sanguinosa. Oggi è un Paese ancora destabilizzato dove si parlano tre lingue diverse e ci sono 14 costituzioni vigenti. Abbiamo un…
Leggi tutto

Syeda Shafaq Hashmi, Viceconsole del Pakistan in Italia: “Importante integrarsi nella società in cui viviamo, e la lingua è la prima chiave di accesso. Grazie alle associazioni che danno questa opportunità ai nostri cittadini”

In occasione degli ultimi giorni di corso di italiano online di livello Livello B1, promosso da Iscos Lombardia e Apv Varese e gestito dalla professoressa Nadia Jalil per oltre 15 donne di origine pakistana, questa mattina è intervenuta Syeda Shafaq Hashmi, Viceconsole del Pakistan a Milano ringraziando le associazioni che si impegnano a dare questa…
Leggi tutto

LETTERE CONTRO LA GUERRA

In un periodo delicato e drammatico come quello che stiamo vivendo, con la situazione che accomuna milioni di persone a noi vicine, non si può non riprendere in mano un libro che vuole trasmettere il necessario bisogno di pace: Lettere contro la guerra di Tiziano Terzani. Questa raccolta di lettere, che Terzani dedica al nipote, non…
Leggi tutto

5×1000: Scegli ISCOS LOMBARDIA!

Donando il tuo 5×1000 a ISCOS Lombardia andremo avanti insieme nella realizzazione e nel sostegno dei nostri progetti attivi nel mondo. Partendo dal Perù con “Latte fonte di vita”, progetto agro-zootecnico ed ecosostenibile di cooperazione allo sviluppo situato sulle Ande peruviane, ci impegniamo a formare i giovani di Pucayacu e a creare nuove opportunità di lavoro…
Leggi tutto

ISCOS Lombardia festeggia le donne

Oggi, 8 marzo 2022, si festeggia la Giornata Internazionale della Donna e anche noi di ISCOS Lombardia vogliamo dedicare un grande augurio e un sincero ringraziamento a tutte le donne coinvolte nei nostri progetti. Un augurio che parte dal cuore del nostro ufficio di Milano e fa tappa in Bosnia Erzegovina, dove le donne che…
Leggi tutto

Primo corso di lingua italiana in presenza per donne migranti

Il primo corso di lingua italiana in presenza per donne migranti è iniziato!!! Per questa settimana sono previsti tre incontri: Mercoledì e Venerdì dalle ore 16.30 alle ore 18.30 presso il Circolo Unione Arnatese (ARCI CUAC) in via Torino 64 a Gallarate, e Sabato dalle ore 9 alle ore 12 presso il CPIA di via…
Leggi tutto

MARKALE – monologo di teatro civile

In occasione dell’anniversario del referendum che ha sancito l’indipendenza della Bosnia Erzegovina dalla Federazione Jugoslava, il 1 marzo 2022 alle ore 21 saremo al teatro PIME di Milano con l’associazione Educare la bellezza per la prima dello spettacolo “MARKALE”! Il titolo dello spettacolo prende il nome dal famoso mercato di Sarajevo, simbolo della memoria dei…
Leggi tutto