Categoria: Partecipa

raccolta fondi mozambico

Emergenza Ciclone Chido in Mozambico: Campagna di Raccolta Fondi di ISCOS

Una risposta alla devastazione del ciclone Chido La provincia di Cabo Delgado, nel nord del Mozambico, è stata recentemente devastata dal ciclone Chido, che ha causato ingenti danni e la morte di numerose persone. Con venti che hanno raggiunto i 260 chilometri orari, il ciclone ha colpito duramente, lasciando dietro di sé un bilancio di…
Leggi tutto

Natale solidale 2024 ISCOS Lombardia

Natale solidale: il catalogo 2024 di ISCOS Lombardia

Anche quest’anno, come da tradizione, torna il Natale solidale di Iscos Lombardia. Di cosa si tratta? Be’, è presto detto: della campagna natalizia volta a sostenere le attività dei nostri progetti. In fondo a questo articolo, infatti, trovate – e potrete scaricare – un ricco catalogo di manufatti provenienti proprio dai progetti Iscos attivi in…
Leggi tutto

“Abbiamo RISO per una cosa seria”: Il riso donato agli empori e mense solidali

Anche quest’anno, Iscos Lombardia si è unita alla campagna “Abbiamo RISO per una cosa seria” promossa da FOCSIV, che sostiene l’agricoltura familiare in Italia e nel sud del mondo a favore delle comunità agricole più vulnerabili, promuovendo la solidarietà e la sostenibilità ambientale. Attraverso l’acquisto di riso tramite Iscos Lombardia, la Cisl e diverse sue…
Leggi tutto

Anche quest’anno sostieni Iscos Lombardia con il tuo 5×1000

Lo sapevi che per sostenere Iscos Lombardia basta una firma? È arrivato il periodo dell’anno in cui si compila la dichiarazione dei redditi e aggiungendo il nostro codice fiscale 94565520155 e la tua firma nel riquadro “SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL CINQUE PER MILLE DELL’IRPEF” potrai sostenere i nostri progetti. Può sembrare poco, ma per…
Leggi tutto

Perù Latte Fonte di Vita: pronti ad ospitare Arturo e Felipe

Il nostro progetto peruviano Latte fonte di vita continua con un nuovo traguardo per questo 2024. La formazione è sempre stato uno dei tema cardine delle nostre attività a Pucayacu. Dai primi corsi per insegnare pratiche agro-zootecniche ai ragazzi dei villaggi andini, poi la visita di Roberto, casaro esperto, che nel 2021 si è recato…
Leggi tutto

“Abbiamo RISO per una cosa seria”: quando il riso vale doppio

Anche in questo 2024 Iscos Lombardia partecipa alla campagna di Focsiv Abbiamo Riso per una cosa seria che attraverso la vendita di riso Coldiretti sostiene l’agricoltura familiare in Italia e nel mondo come modello più equo e sostenibile. Come si legge sul sito della campagna sono “32 gli interventi di agricoltura familiare realizzati da 32…
Leggi tutto

8 marzo con i progetti di Iscos Lombardia

Per noi di Iscos Lombardia la parità di genere è sempre stata un focus importante dei nostri progetti, e quest’anno abbiamo deciso in occasione dell’8 marzo, giornata internazionale delle donne, di promuovere i nostri progetti che incentivano l’occupazione femminile e pari opportunità di formazione e lavoro nei contesti svantaggiati. In Italia da diversi anni organizziamo…
Leggi tutto

Palestina: serve un cessate il fuoco ora

A più di 4 mesi dagli attacchi terroristici di Hamas del 7 ottobre che hanno causato 1139 morti tra gli israeliani, continuano i bombardamenti e gli spari sui palestinesi di Gaza. Oltre 28 mila persone sono rimaste uccise sotto le bombe e i raid israeliani, tra questi oltre 12.150 bambini, 152 dipendenti delle Nazioni Unite…
Leggi tutto

Casa Santa Teresita a Cusco: una possibilità concreta per le studentesse peruviane

Costi proibitivi, alta competizione, pochi posti disponibili: questo è il quadro degli atenei pubblici in Perù. A fronte del 90% di popolazione che termina gli studi secondari, meno del 40% continua con l’università. Solo il 18% di chi viene dalle aree rurali prosegue la propria formazione con gli studi universitari e solo il 3% dei…
Leggi tutto

Natale Solidale: anche quest’anno torna Iscos Lombardia Bazar

Il Natale si avvicina e come ogni anno Iscos propone un catalogo di prodotti alimentari e idee regalo il cui ricavato andrà a sostenere i nostri progetti! Dopo la campagna 2022 per l’acquisto di un trattore per Pucayacu, che ha avuto un grande successo, l’obiettivo di quest’anno è dare la possibilità a due giovani lavoratori…
Leggi tutto