Categoria: Eventi

Primo corso di lingua italiana in presenza per donne migranti

Il primo corso di lingua italiana in presenza per donne migranti è iniziato!!! Per questa settimana sono previsti tre incontri: Mercoledì e Venerdì dalle ore 16.30 alle ore 18.30 presso il Circolo Unione Arnatese (ARCI CUAC) in via Torino 64 a Gallarate, e Sabato dalle ore 9 alle ore 12 presso il CPIA di via…
Leggi tutto

MARKALE – monologo di teatro civile

In occasione dell’anniversario del referendum che ha sancito l’indipendenza della Bosnia Erzegovina dalla Federazione Jugoslava, il 1 marzo 2022 alle ore 21 saremo al teatro PIME di Milano con l’associazione Educare la bellezza per la prima dello spettacolo “MARKALE”! Il titolo dello spettacolo prende il nome dal famoso mercato di Sarajevo, simbolo della memoria dei…
Leggi tutto

Incontro con le donne della comunità pakistana: diritti sociali, del lavoro e insegnamento della lingua italiana

Domenica 12 dicembre si è tenuto a Cavaria con Premezzo (VA), l’incontro di formazione per donne Pakistane sui temi dei diritti sociali e delle lavoratrici.   L’incontro formativo è stato realizzato nell’ambito del progetto “Engaging Pakistani Diaspora in Italy to promote decent work in Pakistan” finanziato dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro, promosso da Iscos nazionale e di cui Iscos Lombardia e APV – Associazione Provinciale Pakistani Varesini sono partner. Il…
Leggi tutto

Staffetta sulle orme dei migranti

Fa tappa a Milano lunedì 20 dicembre la staffetta sulle ombre dei migranti organizzata da Iscos e dalle associazioni che negli ultimi mesi hanno collaborato per portare aiuto ai migranti oltre le frontiere d’Europa. In occasione della tappa milanese, Iscos Lombardia, in collaborazione con Cisl Lombardia, organizza presso la sede dei Salesiani di via Melchiorre Gioia 62, l’accoglienza degli staffettisti…
Leggi tutto

“Recognition of the State of Palestine: a precondition for peace and coexistence”: una conferenza per il Riconoscimento

Il 29 Novembre 2021, in occasione della giornata internazionale di solidarietà con il popolo palestinese, si è tenuto un webinar organizzato da Solidar dove diverse associazioni, istituzioni e organizzazioni non governative, tra le quali Iscos, impegnate in questo ambito, sono intervenute per sensibilizzare maggiormente l’opinione pubblica. Come ha spiegato Manu Pineda, parlamentare europeo di Sinistra…
Leggi tutto

CONFERENZA di Solidar “Riconoscimento dello Stato della Palestina: presupposto per la pace e la convivenza”

29 Novembre 2021 dalle 10.30 alle 12.30  ONLINE   Il 29 Novembre, Giornata Internazionale della solidarietà verso i Palestinesi, Manu Pineda, Evin Incir e Margrete Auken insieme alla Campagna Europea per il riconoscimento dello Stato della Palestina, presenteranno la conferenza online: “Recognition of the State of Palestine: a pre-condition for peace and coexistence”.  In questo giorno, non solo le organizzazioni e le persone coinvolte nella Campagna esprimeranno la…
Leggi tutto

Passaparola: inizia il corso del livello B1

E’ iniziato il 15 novembre il quinto corso online di lingua italiana promosso da Iscos Lombardia e rivolto alle donne di origine pakistana. Dopo il successo delle precedenti edizioni di livello A1 e A2, si è avviato il corso di livello B1. Sono 23 le studentesse iscritte al corso bisettimanale tenuto in collaborazione con APV-…
Leggi tutto

ISCOS lancia la campagna “STESSO LAVORO STESSI DIRITTI”

“Stesso lavoro Stessi diritti” è una campagna informativa promossa da Iscos insieme alle associazioni della diaspora pakistana che attraverso schede informative in italiano e urdu, spiega con un linguaggio semplice ai cittadini e alle cittadine pakistane in Italia i loro diritti sociali e del lavoro. In Italia abitano oltre 131.000 pakistani, più del 50% di…
Leggi tutto

Peaceful Act Prize GIVE PEACE A CHANCE

Iscos Lombardia è tra i sostenitori e farà parte del comitato di selezione del Peaceful Act Prize GIVE PEACE A CHANCE, un premio che ispirandosi all’operato del premio Nobel per la Pace vuole riconoscere l’impegno quotidiano, sconosciuto e umile di molti che nello scorso 2020 si sono messi a disposizione degli ultimi e dei più…
Leggi tutto