Categoria: Comunicazione

PUBBLICATO IL NUOVO RAPPORTO SULL’INDICE DI SVILUPPO UMANO, CRESCE IL SUD DEL MONDO

È stato pubblicato il rapporto 2013 dell’UNDP (United Nations Development Programme) sull’Indice di sviluppo umano (Isu). Alcune considerazioni balzano decisamente all’occhio.

IL FUTURO E’ DI CHI LO FA: ISCOS A FA’ LA COSA GIUSTA 2013

Anche quest’anno Iscos Lombardia ha partecipato alla fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili a Milano dal 15 ale 17 marzo. Dai laboratori per i ragazzi di Educazione alla Cittadinanza Mondiale, agli eventi con le associazioni di migranti, Iscos e Anolf Lombardia hanno avvicinato il mondo dei diritti per il lavoro dignitoso…
Leggi tutto

PAPA FRANCESCO, IL PRIMO PAPA LATINO-AMERICANO

Il 266° papa è Jorge Mario Bergoglio, 76 anni, argentino, primo papa latino-americano della storia. Papa Francesco (anche il nome scelto è una prima volta) è stato per 15 anni arcivescovo di Buenos Aires, impegnato in prima linea nell’aiuto e nel supporto della parte più povera della società argentina. 

banner fiera fa' la cosa giusta

FA’ LA COSA GIUSTA 2013: LA SOCIETÀ CIVILE PRESENTA IL PROGETTO EXPO DEI POPOLI

In occasione della fiera Fa’ La Cosa Giusta che si terrà dal 15 al 17 marzo, il Comitato Expo dei Popoli, di cui Iscos è parte, presenterà il proprio progetto in vista dell’Expo 2015.

UGUALI E DIVERSE: DONNE D’EUROPA E DONNE DEL SUD DEL MONDO DI FRONTE AGLI OBIETTIVI DEL MILLENNIO

CoLomba (Associazione delle Organizzazioni di Cooperazione e Solidarietà Internazionale della Lombardia) con l’Ufficio di Informazione del Parlamento Europeo darà il via al nuovo ciclo di incontri sul tema “L’Europa è per le donne”. Il primo convegno avrà luogo a Milano il 19 marzo dalle 10 alle 13.

DOPO UN ANNO E MEZZO, SI CONCLUDE UFFICIALMENTE L’EMERGENZA PROFUGHI IN ITALIA

Mercoledì 28 febbraio è terminata ufficialmente l’emergenza profughi provenienti dal Nord Africa iniziata nel 2011 e che si è protratta per quasi due anni. Il bilancio del programma lanciato nel 2011 dal Ministero degli Interni e dalla Protezione civile è però quantomeno discutibile.

EMERGENZA MALI: L’INTERVENTO DI ISCOS CISL

In Mali, che sino a qualche mese  fa era considerato uno dei paesi più  stabili dell’area, ISCOS, Istituto Sindacale per la Cooperazione allo  Sviluppo promosso dalla CISL, lavora ininterrottamente da 26 anni  conducendo, insieme al sindacato locale UNTM progetti improntati  all’economia solidale, al sostegno dell’associazionismo contadino e delle  cooperative, alla sicurezza alimentare tramite il miglioramento…
Leggi tutto

MADE IN CHINA: UN ANNO DI CINA AL LAVORO

E’ uscito il nuovo opuscolo di Iscos Cisl per raccontare un anno di approfondimenti e notizie sul mondo del lavoro cinese “Made in China”. E’ possibile sia richiederlo per i congressi ad Iscos Lombardia che scaricarne la versione .pdf. Tale opuscolo verrà presentato in occasione del convegno del 1 marzo “Leggere la Cina”, organizzato da…
Leggi tutto

IL RAZZISMO BLOCCA L’INGRESSO AL LAVORO PER DUE PERSONE SU TRE : ECCO IL NUOVO RAPPORTO UNAR

Secondo la nuova ricerca dell’Unar (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali) due persone su tre che vengono discrimate non riescono ad accedere al mercato del lavoro. “Le denunce che sono giunte alla nostra attenzione ci dicono che la maggior parte delle discriminazioni avvengono nel mondo del lavoro (35% del totale) e che la stragrande maggioranza di queste…
Leggi tutto