Categoria: Iscos Flash

Peaceful Act Prize GIVE PEACE A CHANCE

Iscos Lombardia è tra i sostenitori e farà parte del comitato di selezione del Peaceful Act Prize GIVE PEACE A CHANCE, un premio che ispirandosi all’operato del premio Nobel per la Pace vuole riconoscere l’impegno quotidiano, sconosciuto e umile di molti che nello scorso 2020 si sono messi a disposizione degli ultimi e dei più…
Leggi tutto

Latte Fonte di Vita: Roberto in partenza per Pucayacu!

Roberto Molinari casaro di Roncaglio che da anni gestisce “El Ramicero”, un’azienda biologica in Val d’Enza, il 24 luglio partirà per Pucayacu, in Perù, nell’ambito del progetto di Iscos Lombardia “Latte Fonte Di Vita”. Roberto condividerà le sue abilità e conoscenze sulla cagliatura e stagionatura del formaggio, per migliorare e ampliare la produzione dell’azienda agricola…
Leggi tutto

I Padroni della Terra: il quarto rapporto di FOCSIV sul land grabbing

Il 9 luglio durante il seminario FOCSIV sul diritto alla terra di contadini e popoli indigeni è stato presentato il rapporto I Padroni della Terra giunto alla quarta edizione, redatto grazie al contributo del progetto Volti delle Migrazioni, cofinanziato dall’Unione europea. Come ogni anno il rapporto di FOCSIV analizza il fenomeno del land grabbing partendo…
Leggi tutto

FOCSIV: Il rapporto Migrazioni e Sviluppo Sostenibile

Durante il webinar La coerenza delle politiche sulle migrazioni ne gli Obiettivi di sviluppo sostenibile organizzato da FOCSIV è stato presentato il rapporto Migrazioni e Sviluppo Sostenibile. Il rapporto redatto da FOCSIV con diverse organizzazioni della società civile e finanziato dal progetto europeo Volti delle Migrazioni analizza lo stato degli Obiettivi di sviluppo sostenibile in…
Leggi tutto

Perù: Una lettera da Santa Teresita

Dalla casa-famiglia di Santa Teresita a Pomallucay ci arriva una nuova e commovente lettera di Erica, operatrice che gestisce il centro che accoglie anziani, disabili e bambini della zona. Erica ci ringrazia per gli ultimi aiuti in programma: un materasso antidecubito, utilissimo per la degenza degli anziani infermi, e il sostegno a distanza per uno…
Leggi tutto

Speciale Elezioni: Perù e Palestina

Iscos Lombardia da anni si impegna con progetti di cooperazione allo sviluppo in Perù e Palestina, paesi che in questo 2021 sono o avrebbero dovuto essere chiamati a eleggere i propri rappresentanti. In Perù a cinque giorni dal voto sono finalmente state scrutinate tutte le schede elettorali decretando vincitore l’esponente del partito di sinistra Perù…
Leggi tutto

Passaparola: i racconti delle studentesse della terza classe

A fine aprile si è conclusa la terza classe del nostro corso Passaparola. Le 15 studentesse che hanno terminato il percorso confermano l’importanza e il successo delle lezioni organizzate insieme ad APV e Giovani Pakistani in Italia. Questo è stato il primo corso realizzato con il contributo di Regione Lombardia nell’ambito del Bando Iniziative Enti…
Leggi tutto

Un maggio di progetti: tre incontri per conoscerci meglio

Nel mese di maggio organizzeremo un ciclo di webinar per promuovere e far conoscere i progetti attivi o appena conclusi e i paesi in cui siamo presenti. Di seguito trovi le date e le informazioni. I webinar saranno trasmessi sulle pagine Facebook di Iscos Lombardia e dei nostri partner e sul nostro canale YouTube Mercoledì…
Leggi tutto

Palestina: una corsa ad ostacoli verso le elezioni

Nei prossimi mesi i cittadini palestinesi residenti nella striscia di Gaza e nella West Bank, inclusa Gerusalemme, sarebbero stati chiamati al voto per la prima volta in quindici anni. Le istituzioni israeliane hanno continuato ad ostacolare l’organizzazione politica palestinese nei territori occupati, in particolare a Gerusalemme Est, impedendo il voto in città e arrestando attivisti…
Leggi tutto

5×1000: Rinnova il tuo sostegno a Iscos Lombardia!

Il 5×1000 è sempre una fondamentale risorsa per poter continuare i nostri progetti di cooperazione internazionale. Anche lo scorso anno nonostante la pandemia siamo riusciti a fare molto. Si è concluso il progetto RIGHTS FOR YOUTH in Mozambico, in cui siamo stati partner di Iscos Emilia-Romagna. Novantaquattro persone hanno partecipato ai corsi di formazione per…
Leggi tutto