Autore: Chiara Aliprandi

Istituto Sindacale per la COoperazione allo Sviluppo

Peaceful Act Prize GIVE PEACE A CHANCE

Iscos Lombardia è tra i sostenitori e farà parte del comitato di selezione del Peaceful Act Prize GIVE PEACE A CHANCE, un premio che ispirandosi all’operato del premio Nobel per la Pace vuole riconoscere l’impegno quotidiano, sconosciuto e umile di molti che nello scorso 2020 si sono messi a disposizione degli ultimi e dei più…
Leggi tutto

Latte Fonte di Vita: Roberto in partenza per Pucayacu!

Roberto Molinari casaro di Roncaglio che da anni gestisce “El Ramicero”, un’azienda biologica in Val d’Enza, il 24 luglio partirà per Pucayacu, in Perù, nell’ambito del progetto di Iscos Lombardia “Latte Fonte Di Vita”. Roberto condividerà le sue abilità e conoscenze sulla cagliatura e stagionatura del formaggio, per migliorare e ampliare la produzione dell’azienda agricola…
Leggi tutto

I Padroni della Terra: il quarto rapporto di FOCSIV sul land grabbing

Il 9 luglio durante il seminario FOCSIV sul diritto alla terra di contadini e popoli indigeni è stato presentato il rapporto I Padroni della Terra giunto alla quarta edizione, redatto grazie al contributo del progetto Volti delle Migrazioni, cofinanziato dall’Unione europea. Come ogni anno il rapporto di FOCSIV analizza il fenomeno del land grabbing partendo…
Leggi tutto

Palestina: una campagna SOLIDAR per il riconoscimento

La rete europea SOLIDAR, di cui anche Iscos fa parte, il 29 giugno ha lanciato una campagna per il riconoscimento dello Stato di Palestina da parte dell’Unione Europea e degli stati membri, raccogliendo fra i sostenitori numerose associazioni della società civile e organizzazioni sindacali Europee, Palestinesi e Israeliane. A quasi 75 anni dell’adozione della risoluzione…
Leggi tutto

FOCSIV: Il rapporto Migrazioni e Sviluppo Sostenibile

Durante il webinar La coerenza delle politiche sulle migrazioni ne gli Obiettivi di sviluppo sostenibile organizzato da FOCSIV è stato presentato il rapporto Migrazioni e Sviluppo Sostenibile. Il rapporto redatto da FOCSIV con diverse organizzazioni della società civile e finanziato dal progetto europeo Volti delle Migrazioni analizza lo stato degli Obiettivi di sviluppo sostenibile in…
Leggi tutto

Perù: Una lettera da Santa Teresita

Dalla casa-famiglia di Santa Teresita a Pomallucay ci arriva una nuova e commovente lettera di Erica, operatrice che gestisce il centro che accoglie anziani, disabili e bambini della zona. Erica ci ringrazia per gli ultimi aiuti in programma: un materasso antidecubito, utilissimo per la degenza degli anziani infermi, e il sostegno a distanza per uno…
Leggi tutto

Speciale Elezioni: Perù e Palestina

Iscos Lombardia da anni si impegna con progetti di cooperazione allo sviluppo in Perù e Palestina, paesi che in questo 2021 sono o avrebbero dovuto essere chiamati a eleggere i propri rappresentanti. In Perù a cinque giorni dal voto sono finalmente state scrutinate tutte le schede elettorali decretando vincitore l’esponente del partito di sinistra Perù…
Leggi tutto

El Salvador: un Paese tra contraddizioni e potenzialità. Il ruolo della cooperazione di Iscos tra passato, presente e futuro

Lo scorso 26 maggio si è tenuto il webinar in memoria di Domenico Amigoni, già direttore di Iscos Lombardia, El Salvador: un Paese tra contraddizioni e potenzialità. Il ruolo della cooperazione di Iscos tra passato, presente e futuro. Questo webinar è stato ricco di testimonianze della passione di Domenico per la cooperazione: la moglie Teresa…
Leggi tutto

Mozambico: Occupazione e grandi investimenti e terrorismo jihadista

Nel pomeriggio del 25 maggio si è tenuto il secondo incontro alla scoperta dei progetti di Iscos Lombardia. In questa occasione siamo volati in Mozambico insieme a Cristiana Fiamingo, docente dell’Università Statale di Milano, che ha inserito il nostro webinar nel corso di Storia e istituzioni dell’Africa del Dipartimento di studi internazionali e giuridici dell’Università…
Leggi tutto

Webinar: CLIC – Competenze linguistiche e informatiche per connettere un progetto a più voci

Mercoledì 19 maggio si è tenuto il webinar CLIC – Competenze linguistiche e informatiche per connettere un progetto a più voci, una preziosa occasione per conoscere meglio la comunità pakistana in Italia attraverso il nostro progetto CLIC finanziato da regione Lombardia. Durante l’incontro sono intervenuti Pasha Naeem, presidente di APV – Associazione provinciale pakistani varesini,…
Leggi tutto