Categoria: Bosnia erzegovina

Consiglio di lettura: “La pace fredda”, Andrea Cortesi e Luca Leone

Questo mese in cui la nostra attenzione è particolarmente rivolta alla Bosnia Erzegovina vi consigliamo la lettura del libro “La pace fredda. È davvero finita la guerra in Bosnia Erzegovina?” del collega Andrea Cortesi e di Luca Leone, edito da Infinito. La pace è fredda perché la guerra è ancora calda. Basta esaminare l’apartheid ancora…
Leggi tutto

I walk the line – Presidi di solidarietà sulla rotta balcanica

Nell’ambito della campagna di approfondimento e di raccolta fondi “I walk the line – presidi di solidarietà sulla rotta balcanica”, Iscos Lombardia, con la collaborazione di Anolf Lombardia, organizza un webinar mercoledì 17/02/2021 dalle 20.30 alle 22.00 per discutere sulla tragica situazione dei migranti e dei rifugiati bloccati al confine bosniaco. Durante l’incontro interverranno Miriam…
Leggi tutto

I walk the line – Presidi di solidarietà lungo la rotta balcanica

Di fronte all’ennesima manifestazione di disumanità e ai respingimenti senza sosta dai paesi dell’Unione Europea non possiamo stare a guardare. La rete Iscos, attiva da anni in Bosnia Erzegovina con le sue strutture regionali di Emilia-Romagna, Lombardia e Toscana, ha deciso di contribuire concretamente – con un’azione di sensibilizzazione, solidarietà e pressione politica – a…
Leggi tutto

2021: Tempo di nuovi obiettivi

Gennaio è tempo di fare un bilancio dell’anno passato, ma soprattutto di porsi nuovi obiettivi per il futuro. Noi di Iscos Lombardia non siamo da meno! Tante cose bollono in pentola in questo 2021 e non vediamo l’ora di condividerle con voi. In questo articolo troverete tutti i progetti che abbiamo intenzione di realizzare anche…
Leggi tutto

Passaparola: Parlano le studentesse!

Giovedì 3 dicembre si è concluso il primo corso online di Italiano “Passaparola” organizzato da Iscos Lombardia insieme a APV – Associazione provinciale Pakistani Varesini e Giovani Pakistani in Italia. Durante la lezione conclusiva, dopo qualche chiarimento e domanda dell’ultimo minuto, abbiamo avuto modo di festeggiare a distanza. Umme, la cuoca del gruppo, ha condiviso…
Leggi tutto

Al via la seconda classe del corso di italiano “Passaparola”

Mercoledì 23 settembre, poco più di una settimana dopo l’apertura delle scuole, parte anche la seconda classe del corso di Italiano “Passaparola” promosso da Iscos Lombardia, Associazione Pakistani Varesini e Giovani Pakistani in Italia. La prima classe che ha iniziato le lezioni lo scorso luglio procede a gonfie vele. Le 17 alunne guidate dall’insegnante madrelingua…
Leggi tutto

Passaparola – Il corso di italiano prosegue anche ad agosto

E’ proseguito per tutto il mese di agosto ed è ancora attivo il corso di lingua italiana “Passaparola” organizzato da Iscos Lombardia, APV – Associazione Pakistani Varese e Giovani Pakistan in Italia. Grazie al contributo di Nadia e Abida, le due insegnanti madrelingua di urdu e di italiano, le 18 studentesse hanno potuto proseguire le…
Leggi tutto

PassaParola – La Parola dell’integrazione

Al via lunedì 20 luglio il corso di Italiano per donne promosso da Iscos Lombardia, Associazione Provinciale Pakistani Varesini e Giovani Pakistani Italiani. Il corso di 60 ore sarà tenuto da due insegnanti madrelingua Urdu che accompagneranno le donne nella conoscenza e nell’uso della lingua italiana. Il corso si terrà online al fine di garantire…
Leggi tutto

Consiglio di Lettura: “L’atlante delle donne”, Joni Seager

Il nostro consiglio di lettura per l’estate è “L’atlante delle donne” di Joni Seager: la più aggiornata e accurata analisi di come vivono le donne nel mondo. “Questo atlante ricco di dati ci aiuta ad aprire finalmente gli occhi e ci permette di abbracciare con un unico sguardo tutto il mondo. Solo così si può…
Leggi tutto

Progetti storici – Balcani e Russia

Qui riportiamo un elenco dei progetti realizzati da Iscos Lombardia dal 1996 al 2019 nei Balcani e in Russia. Riportiamo il Paese, la città, l’anno, il titolo e una breve descrizione di ogni progetto