Categoria: Progetti attivi

L’appello dalla casa famiglia in Perù: non ci lasciate soli

Il progetto di Iscos Lombardia mira a sostenere disabili e anziani emarginati “Io intanto vi ringrazio per quello che avete fatto e che continuerete a fare. Vi ringrazio per il fatto che al di là del posto in cui ci si trovi ci si possa sentire un po’ fratelli”. Si chiude con queste parole di…
Leggi tutto

PassaParola – La Parola dell’integrazione

Al via lunedì 20 luglio il corso di Italiano per donne promosso da Iscos Lombardia, Associazione Provinciale Pakistani Varesini e Giovani Pakistani Italiani. Il corso di 60 ore sarà tenuto da due insegnanti madrelingua Urdu che accompagneranno le donne nella conoscenza e nell’uso della lingua italiana. Il corso si terrà online al fine di garantire…
Leggi tutto

Consiglio di Lettura: “L’atlante delle donne”, Joni Seager

Il nostro consiglio di lettura per l’estate è “L’atlante delle donne” di Joni Seager: la più aggiornata e accurata analisi di come vivono le donne nel mondo. “Questo atlante ricco di dati ci aiuta ad aprire finalmente gli occhi e ci permette di abbracciare con un unico sguardo tutto il mondo. Solo così si può…
Leggi tutto

Passaparola!

Al via dal 20 luglio il corso online gratuito di lingua italiana di livello A1 e A2 per donne tenuto da insegnanti madrelingua urdu. La conoscenza della lingua italiana come strumento non solo di comunicazione ma di relazione e opportunità di interazione e scambio. Il corso è promosso da Iscos Lombardia, Associazione Pakistani Varesini e…
Leggi tutto

Consiglio di lettura: Luis Sepùlveda

Questo mese il nostro consiglio di lettura vuole essere un omaggio allo scrittore cileno Luis Sepùlveda spentosi lo scorso aprile nell’ospedale di Oviedo. Lo scrittore e attivista si è sempre battuto per i suoi ideali di uguaglianza e per i diritti umani e ambientali. Negli anni ’70, sotto il governo di Pinochet, venne arrestato e…
Leggi tutto

5×1000, perché è importante continuare a sostenere Iscos Lombardia

E’ un anno difficile il 2020. Nemmeno il tempo di affacciarvisi che ci siamo ritrovati catapultati in una delle più grandi crisi del secolo dal punto di vista sanitario, umano, sociale ed economico. Eppure, nonostante tutte le difficoltà, dobbiamo pur andare avanti. I nostri progetti proseguono: in Palestina si è tenuto il corso sulla sicurezza…
Leggi tutto

Palestina: Si è concluso con successo il workshop sulla sicurezza sociale finanziato da Iscos Lombardia

Iscos Lombardia, che da oltre 10 anni collabora con il sindacato palestinese PGFTU, ha finanziato un workshop i cui temi centrali sono stati la recente riforma sulla sicurezza palestinese e il confronto con la positiva esperienza giordana. Il seminario si è svolto ad Amman tra il 27/02 e il 1/03 e ha coinvolto 18 tra…
Leggi tutto

Storie dal Perù: Aristide e Edwin

Da diversi anni Iscos Lombardia sostiene il progetto Agro-zoo-tecnico “Latte Fonte di Vita” a Pucayacu in Perù. Il nostro obiettivo è sempre stato promuovere la formazione dei ragazzi della zona andina per dar loro la possibilità di rendersi indipendenti e crearsi una professione che gli permettesse di non dover fuggire nelle grandi città. I ragazzi…
Leggi tutto

Notizie dalla Palestina

Da oltre dieci anni Iscos Lombardia sostiene il sindacato palestinese PGFTU (Palestine General Federation of Trade Unions). Il segretario generale del sindacato, Wael Natheff, ci scrive del difficile momento che sta vivendo il Paese tra i recenti sviluppi di politica estera e le proteste per la nuova legge sulla sicurezza sociale in Cisgiordania (Jordanian Social…
Leggi tutto

69463746 2297014777072649 4720939545372131328 o

Rafforzare l’imprenditorialità femminile per costruire la pace – Bosnia Erzegovina

L’obiettivo generale del progetto è potenziare il ruolo delle donne attraverso il rafforzamento delle loro competenze in modo che possano partecipare allo sviluppo economico e politico della Bosnia-Erzegovina. Queste donne sono vittime di abusi domestici e sono private del diritto al lavoro a causa del loro status sociale (come ad esempio le madri single). Gli…
Leggi tutto