Categoria: Progetti

Il sostegno di Iscos Lombardia al sindacato PGFTU di Jericho

Prosegue da oltre 10 anni l’impegno di Iscos Lombardia in Palestina al fianco del PGFTU – Palestinian General Federation of Trade Union soprattutto sul tema della formazione di nuove delegate sindacali. Nei mesi scorsi Emilia Viganoni, giovane ricercatrice sul tema delle condizioni di lavoro nelle zone rurali in Palestina, ha visitato il PGFTU e toccato…
Leggi tutto

BANDO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2022/23, scegli Iscos Lombardia!

Anche quest’anno Iscos Lombardia mette a disposizione nr. 1 posizione di servizio civile presso l’ufficio di Via Vida 10, Milano. Come candidarsi Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione attraverso la piattaforma Domanda on line (DOL) all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. La scadenza per presentare la candidatura è stata PROROGATA alle ore 14:00 di lunedì…
Leggi tutto

Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne

In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, Iscos Lombardia sarà presente all’iniziativa organizzata dal Coordinamento Politiche di genere Fnp Cisl Milano Metropoli che si terrà giovedì 24 novembre alle ore 9.30 presso la Sala Brodolini – CISL, via Tadino 23, Milano. Un importante momento di riflessione che vuole aumentare la…
Leggi tutto

𝕍𝕚𝕒𝕘𝕘𝕚𝕠 𝕕𝕖𝕝𝕝𝕒 𝕞𝕖𝕞𝕠𝕣𝕚𝕒 & 𝕤𝕠𝕝𝕚𝕕𝕒𝕣𝕚𝕖𝕥𝕒 𝟚𝟘𝟚𝟚 – 𝔹𝕠𝕤𝕟𝕚𝕒 𝔼𝕣𝕫𝕖𝕘𝕠𝕧𝕚𝕟𝕒

Si è svolto dal 5 all’11 novembre 2022 il viaggio della memoria e della solidarietà in Bosnia Erzegovina promosso da Iscos Cisl e a cui abbiamo aderito anche noi di Iscos Lombardia. Un’occasione per ripercorrere la storia del Paese e toccare con mano le ripercussioni della guerra sul tessuto sociale e sul contesto geopolitico nonostante…
Leggi tutto

NATALE SOLIDALE CON UNA MARCIA IN PIU’: UN TRATTORE A PUCAYACU!

Come ogni anno, Iscos Lombardia invita a festeggiare il Natale in modo Solidale per riscoprire il valore di una festività in grado di poter incidere positivamente sulla realtà che ci circonda attraverso una pratica dalle antiche radici: il dono. Aderire alla Campagna Natale Solidale 2022 con Iscos Lombardia significa contribuire al sostegno del progetto “Perù,…
Leggi tutto

€25.000 per Pucayacu

Partecipa anche tu alla nostra campagna di raccolta fondi! Servono €25.000 per finanziare l’acquisto di un trattore e di una falciatrice da impiegare nei campi di Pucayacu, un villaggio nascosto tra le Ande peruviane, dove è attivo uno dei progetti più longevi di Iscos Lombardia: Perù, Latte fonte di vita. L’obiettivo da raggiungere è molto…
Leggi tutto

Sono ripartiti i corsi di Italiano per le donne

Anche quest’anno Iscos Lombardia ha organizzato a grande richiesta i corsi di italiano di livello A2 dedicati alle donne. Come sempre l’obiettivo è favorire e sostenere l’integrazione nella società e l’emancipazione femminile a partire dalle piccole cose quotidiane. Il 3 ottobre è partito il corso online di 120 ore con la nostra insegnante Nadia e…
Leggi tutto

Parliamo di Ramadan

Per cercare di approfondire e spiegare meglio il Ramadan, abbiamo chiesto aiuto ad Ayesha Saeed, una nostra giovane amica pakistana che vive in Italia da ormai vent’anni e lavora come mediatrice culturale nelle scuole in provincia di Varese, ma che nutre un forte attaccamento alla sua culturà d’origine. Ayesha, ci puoi spiegare che cos’è il…
Leggi tutto

Seminare iniziative di cooperazione

Il 15-16 giungo 2022 a Islamabad si è tenuto il Seminario di interscambio “Strengthening Trade Union Strategy and Identifying New Priorities for Trade Unions Cooperation” tra Iscos, International Labour Organisation e Pakistan Workers Federation. Paolo Pozzo, responsabile del progetto “Engaging Pakistani Diaspora in Italy” promosso da Iscos nazionale e di cui Iscos Lombardia è partner,…
Leggi tutto

Conosciamo l’Unione Europea?

L’unione, in pratica. Un’Europa a misura d’Italia Siamo immersi in un periodo storico segnato da destabilizzazioni e crisi mondiali articolate su più fronti e tra la popolazione mondiale si sta sempre di più acuendo un sentimento di sfiducia nei confronti delle istituzioni, nazionali ed internazionali, percepite come non in grado di trovare soluzioni concrete, e…
Leggi tutto