Categoria: Comunicazione

Iscos Lombardia aderisce alla campagna “Aiutiamo chi ci aiuta”

La cooperazione di Iscos è anche in Italia Quante volte in questi 32 anni di attività abbiamo lavorato con le associazioni locali e le istituzioni per promuovere il lavoro dignitoso, garantire salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, stare al fianco di quei lavoratori senza tutele, senza futuro, senza una speranza di vita per sé…
Leggi tutto

Storie dal Perù: Aristide e Edwin

Da diversi anni Iscos Lombardia sostiene il progetto Agro-zoo-tecnico “Latte Fonte di Vita” a Pucayacu in Perù. Il nostro obiettivo è sempre stato promuovere la formazione dei ragazzi della zona andina per dar loro la possibilità di rendersi indipendenti e crearsi una professione che gli permettesse di non dover fuggire nelle grandi città. I ragazzi…
Leggi tutto

Notizie dalla Palestina

Da oltre dieci anni Iscos Lombardia sostiene il sindacato palestinese PGFTU (Palestine General Federation of Trade Unions). Il segretario generale del sindacato, Wael Natheff, ci scrive del difficile momento che sta vivendo il Paese tra i recenti sviluppi di politica estera e le proteste per la nuova legge sulla sicurezza sociale in Cisgiordania (Jordanian Social…
Leggi tutto

Giornata della Memoria 2020: 75 anni dopo c’è ancora molto da fare

Come ogni anno si celebra la Giornata della Memoria, Iscos Lombardia commemora la Shoah continuando ad impegnarsi nel diffondere una cultura del diritto alla dignità e alla libertà per ogni uomo. 75 anni fa l’arrivo dell’Armata Rossa pose fine all’orrore dell’Olocausto e del Porrajmos (lo sterminio dei Rom e dei Sinti) che causò la morte…
Leggi tutto

riso

Con la campagna “Abbiamo RISO per una cosa seria” si sostiene il progetto di Iscos in Perù

Anche quest’anno Iscos Lombardia partecipa alla campagna Focsiv “Abbiamo RISO per una cosa seria” per sostenere il progetto agro-zootecnico “Perù: latte fonte di vita” a Pucayacu, che promuove la produzione di formaggio, dall’allevamento delle mucche fino all’effettiva vendita dei prodotti. Il progetto è in continua crescita: in pochi anni i capi di bestiame allevati sono…
Leggi tutto

Consiglio di Lettura “sulle strade di El Salvador”, Domenico Amigoni

Con il consiglio di lettura di questo mese vogliamo ricordare Domenico Amigoni, già direttore di Iscos Lombardia per oltre quindici anni. Nelle testimonianze storiche sono i dettagli che contano. Quei quaranta minuti che Domenico Amigoni conta nel viaggio con cui apre il suo racconto, misurano una distanza segnano una meta; le tortillas da Armando sono…
Leggi tutto

Campagna Focsiv “Abbiamo RISO per una cosa seria” 2020

Anche nel 2020 Iscos Lombardia partecipa alla campagna “Abbiamo riso per una cosa seria”, iniziativa della Focsiv, giunta alla sua 18° edizione e volta a promuovere l’agricoltura familiare come modello sostenibile, più equo e più giusto di democrazia alimentare. Con le donazioni ricevute, Iscos continuerà a sostenere il progetto “Perù: latte fonte di vita”, un progetto…
Leggi tutto

domenicoamigoni

In ricordo di Domenico Amigoni

Con il 2019 Iscos Lombardia perde un amico, un collega, un compagno Gennaio 2020 Per quindici anni alla guida di Iscos Lombardia, ideatore di tanti progetti di cooperazione allo sviluppo, sostenitore della vita del nostro ente sin dagli anni ‘80, quando Iscos prese forma e vita a Milano, con Domenico Amigoni abbiamo condiviso l’impegno e…
Leggi tutto

WhatsApp Image 2019 12 10 at 10.47.15 3

Terremoto Albania, Iscos Lombardia a sostegno delle comunità locali

  La solidarietà concreta di Iscos Lombardia ha raggiunto le comunità locali albanesi colpiti dal terremoto del 26 novembre scorso.  Attraverso il progetto d’emergenza “Solidarietà Albania”, Iscos Lombardia ha provveduto ad inviare i primi aiuti all’associazione Ceapal e la responsabile dell’associazione, Brunilda Licaj, ha inviato alcune foto per documentare come il contributo Iscos è stato…
Leggi tutto

NATALE1

Buone Feste da Iscos Lombardia!

Cogliamo l’occasione per augurare a tutti Buone Feste! Sospenderemo le nostre attività dal 21 dicembre al 1 gennaio 2020. Auguri da tutto lo staff di Iscos Lombardia!