Quattro nuovi progetti in partenza: li presenta Miriam Ferrari, Presidente Iscos Lombardia

Importarti novità in ISCOS Lombardia: sono in partenza ben quattro nuovi progetti! A tal proposito, abbiamo intervistato la Presidente Miriam Ferrari, che è entrata nel merito delle attività previste. Ecco le sue parole:
«E’ con grande orgoglio, soddisfazione e piacere che informo che ISCOS Lombardia, la nostra associazione di cooperazione allo sviluppo e solidarietà internazionale, ha vinto ben quattro progetti. Ottenendo il finanziamento da quattro bandi.»
Aiuto e sostegno alla casa-famiglia santa Teresita
«Nello specifico, abbiamo ottenuto il finanziamento dal bando della Chiesa Evangelica Valdese per il progetto che da diversi anni stiamo implementando in Peru. Sto parlando del progetto di aiuto e sostegno alla casa-famiglia Santa Teresita, che da anni portiamo avanti anche con il supporto della Federazione dei pensionati, la FNP della Lombardia. Questo progetto si focalizza sul sostegno e l’aiuto a persone anziane e disabili attraverso una casa di accoglienza nella zona di Pomallucay, sulle Ande peruviane.»
Nuovi progetti in partenza: Esseri non umani
«Un altro importante progetto vinto è il bando dell’Unione Buddhista Italiana, che ci ha finanziato un intervento in Marocco dal titolo “Esseri non umani”. È un progetto che realizzeremo con un’associazione locale che si chiama Cœur Propre. E interverremo localmente per tutelare l’ambiente e gli animali. Nello specifico il nostro focus sarà quello di fornire formazione ai lavoratori e alle lavoratrici sui temi della salute e sicurezza al lavoro. Così come sul lavoro formale.»
Vieni, camminiamo insieme!
«Altro importante progetto finanziato dal Comitato Lecchese per la pace e la cooperazione tra i popoli è “Vieni, camminiamo insieme!”, che si realizzerà sia a livello territoriale, quindi a Lecco in collaborazione con le comunità Burkinabé, sia localmente in Burkina Faso, dove come ISCOS interverremo a sostenere percorsi di formazione professionale ma anche di istruzione rivolti a ragazzi e ragazze orfane, disabili, che hanno vissuto delle esperienze di vita drammatiche.»
Nuovi progetti in partenza: CROSS
«Infine, il quarto progetto, dal titolo CROSS, è finanziato da Regione Lombardia, Bando Smart 2.0. Ci vedrà coinvolti insieme ad altre e diverse associazioni presenti a Milano. In particolare, l’Anof Milano, l’Associazione Fiorella Ghilardotti e Playmore!. Si tratta di un progetto di inclusione sociale attraverso l’attività sportiva ma non solo, anche attraverso attività culturali e ludiche. Questo per favorire l’inclusione sociale, in particolare delle ragazze migranti.»