Iscos Lombardia e comunità pakistana: una sinergia vincente!

Istituto Sindacale per la COoperazione allo Sviluppo

Iscos Lombardia e comunità pakistana: una sinergia vincente!

Iscos Lombardia è onorata di ricevere dal Console del Pakistan in Italia il riconoscimento per l’attività svolta con la comunità pakistana in questi anni.

Insieme ad APV e Giovani Pakistani in Italia abbiamo organizzato e gestito 4 corsi online di lingua italiana per le donne e un corso di urdu per bambini che ha riscosso molto successo e che si è concluso giovedì scorso con una cerimonia a cui ha preso parte anche il console Manzoor Chaudhry. In questi mesi abbiamo conosciuto, incontrato e coinvolto oltre 200 persone. La distanza, resa obbligatoria dalla pandemia, è stata colmata dalla modalità innovativa di gestire i corsi grazie alle insegnanti Nadia, Abida e Shahaeera che hanno previsto scambi linguistici in italiano, condivisione di ricette, storie, racconti della tradizione sia italiana che pakistana e per i bambini tante favole, musiche e disegni per imparare a scrivere in urdu in modo divertente e creativo.

Lavorare in sinergia ci ha permesso di approfondire le culture dei nostri Paesi e di condividere conoscenze ed esperienze diverse.

La nostra regione conta oltre 40.000 cittadini di origine pakistana che vivono, lavorano e studiano in Italia ma con una forte connessione con il paese di origine. La necessità di strutturare relazioni forti con la comunità pakistana contraddistingue Iscos Lombardia da tempo. Sono stati fatti in passato progetti di co-sviuluppo con APV e il Comune di Milano e con la partecipazione attiva di Anolf e di altre strutture del sindacato si sono organizzati incontri, attività e progetti di cooperazione internazionale sia in Italia che in Pakistan.

L’attività di Iscos Lombardia continuerà in questa direzione nei prossimi mesi, grazie anche al coinvolgimento attivo che abbiamo nel progetto “Engaging pakistani diaspora in Italy” di Iscos nazionale.

Oggi più che mai diventa determinante riuscire a trasferire le conoscenze e le opportunità presenti sul nostro territorio in tema di lavoro e di diritti sociali.  Domenica 19 settembre saremo a Cavaria con Premezzo con un gruppo di donne di origine pakistana per parlare di permessi di soggiorno, attività di Iscos in Italia e all’estero, per presentare le future attività di formazione linguistica e per illustrare le schede sintetiche realizzate con la campagna #stessolavorostessidiritti.

Gli incontri proseguiranno poi il 25 settembre a Brescia presso l’associazione culturale islamica Muhammadiah, il 2 ottobre alla Cisl di Brescia e nei prossimi mesi in altri territori della Lombardia.