Categoria: Progetti Attivi

Seminare iniziative di cooperazione

Il 15-16 giungo 2022 a Islamabad si è tenuto il Seminario di interscambio “Strengthening Trade Union Strategy and Identifying New Priorities for Trade Unions Cooperation” tra Iscos, International Labour Organisation e Pakistan Workers Federation. Paolo Pozzo, responsabile del progetto “Engaging Pakistani Diaspora in Italy” promosso da Iscos nazionale e di cui Iscos Lombardia è partner,…
Leggi tutto

Conosciamo l’Unione Europea?

L’unione, in pratica. Un’Europa a misura d’Italia Siamo immersi in un periodo storico segnato da destabilizzazioni e crisi mondiali articolate su più fronti e tra la popolazione mondiale si sta sempre di più acuendo un sentimento di sfiducia nei confronti delle istituzioni, nazionali ed internazionali, percepite come non in grado di trovare soluzioni concrete, e…
Leggi tutto

Una festa per celebrare l’impegno

Si è concluso martedì 12 luglio con una festa e con la consegna degli attestati di riconoscimento per l’impegno dimostrato il percorso di 120 ore che ha coinvolto 12 donne di origine pakistana residenti nel gallaratese, 7 delle quali hanno superato anche l’esame finale di livello A1 che si è svolto il 23 giugno. Iscos…
Leggi tutto

Nuovi dati sui Paesi NO per i lavoratori

Quello che emerge dal rapporto ITUC del 2022, per quanto riguarda le condizioni dei lavoratori e le violazioni dei diritti, è allarmante. Ci sono Paesi dove lavorare vuol dire sopravvivenza, incertezza e essere sottoposti a una grave fonte di rischio. Il lavoratore non è considerato come “persona avente dei diritti e dei doveri”, ma solamente…
Leggi tutto

I traguardi raggiunti dalla Comunità Pakistana grazie al supporto di Iscos Lombardia

Siamo felici di comunicare che il nostro impegno nel portare avanti attività a sostegno della Comunità Pakistana in Italia sta dando ottimi risultati, i quali ci riempiono il cuore di orgoglio. Ricordiamo come a partire dal 2020 siano attivi corsi di lingua italiana online ed in presenza indirizzati a donne migranti, in risposta al loro…
Leggi tutto

Uno squarcio sulla realtà della Palestina

La privazione della libertà di movimento subita dal popolo palestinese descritta attraverso la toccante storia di un padre e di sua figlia. The Present, cortometraggio del 2020 diretto dalla regista ed attivista anglo-palestinese Farah Nabulsi, racconta l’eterno conflitto tra Israele e Palestina attraverso la commovente storia di vita quotidiana di una famiglia palestinese. L’opera cinematografica,…
Leggi tutto

Un confronto per il riconoscimento: gli attivisti si fanno sentire per la Palestina

Il 5 giugno 2022 si è tenuta a tel Aviv la prima conferenza legata all’iniziativa “State of Palestine Now”, nonostante le ripetute minacce di morte da parte dell’ala destra fascista, e si è vista la partecipazione di Israeliani e Palestinesi. Questa iniziativa è stata organizzata dagli attivisti di pace con l’obiettivo di istituire uno Stato…
Leggi tutto

Nuova testimonianza da Pucayacu

Una nuova testimonianza direttamente dai ragazzi di Pucayacu, impegnati nel progetto Perù, latte fonte di vita. Sentire i progressi e i racconti direttamente dalle persone coinvolte è sempre una grande emozione e donando il tuo 5×1000 potrai aiutarci a sostenere ancora questi ragazzi e il loro futuro, garantendo nuove opportunità di lavoro e di formazione.…
Leggi tutto

L’estenuante guerra in Palestina e le conseguenze indirette del conflitto in Ucraina

Il 25 aprile Tor Wennesland, coordinatore speciale delle Nazioni Unite per il processo di pace in Medio Oriente, si è appellato alla comunità internazionale sottolineando la necessità di un supporto urgente alla UNRWA (Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l’occupazione) che fronteggia una situazione finanziaria critica. Tutta questa situazione viene aggravata anche dall’attuale…
Leggi tutto

Sopraffatti dalla vita – come una sindrome può mettere in pausa delle vite 

Si chiama sindrome della rassegnazione, o anche sindrome della bella addormentata, e colpisce soprattutto i minori che hanno vissuto o stanno vivendo delle situazioni traumatiche o di incertezza. Quello che succede sembra assurdo ma invece è reale: i bambini cadono in quello che sembra un sonno profondo anche per mesi, a seguito di momenti o…
Leggi tutto