Categoria: Progetti Attivi

immaginecorsoattivisti

CORSO ATTIVISTI INTERNAZIONALI: IV Edizione

Dal 5 al 7 ottobre si è svolto a Torino il “Corso Attivisti internazionali” in occasione della “Giornata Mondiale per il lavoro dignitoso”, il 7 ottobre. Il corso si è strutturato come seminario di approfondimento e ha coinvolto gli operatori di ISCOS, ANOLF e del DIPARTIMENTO INTERNAZIONALE delle USR CISL di Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna…
Leggi tutto

Report sui diritti dell’uomo, le libertà di stampa e politiche

Per avere un quadro sullo stato dei diritti dell’uomo, della libertà di stampa e delle libertà politiche, segnaliamo i rapporti di Amnesty International e di Freedom House.

Report sui diritti dell’uomo, le libertà di stampa e politiche

Per avere un quadro sullo stato dei diritti dell’uomo, della libertà di stampa e delle libertà politiche, segnaliamo i rapporti di Amnesty International e di Freedom House.

AGGIORNAMENTI: NIGER – Il nostro sostegno alla scuola primaria di Tan Barogane

Natale 2014La nostra amica Cecilia è stata in Niger durante le feste natalizie per incontrare il maestro e i bambini della scuola pubblica di Tan Barogane in Niger.

10 DICEMBRE, GIORNATA MONDIALE PER I DIRITTI UMANI

Oggi, 10 dicembre, si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale per i diritti umani, istituita dall’ONU nel 1950 per ricordare la ratifica da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite della Dichiarazione Universale dei diritti umani. Quest’anno, poi, coincide con due date particolari: i 20 anni dalla creazione dell’Alto Commissariato ONU per i Diritti…
Leggi tutto

CONCLUSO IL “WORLD SOCIAL FORUM 2013” DI TUNISI

Dal 26 al 30 marzo si è tenuto a Tunisi il World Social Forum 2013. A distanza di due anni dall’inizio della cosiddetta “Primavera araba” la Tunisia ritorna ad essere sotto i riflettori, ancora una volta come luogo in cui anticipare grandi cambiamenti sociali che possono coinvolgere tutti i Paesi del Mediterraneo, ed in particolare…
Leggi tutto

LA CONVENZIONE PER I DIRITTI DEI MIGRANTI: UNA CONVENZIONE NASCOSTA

Nonostante l’intensa attività dei Paesi interessati alla Convenzione che nel 1990 l’ONU ha ratificato per tutelare i diritti dei migranti, oggi questa conta solo 46 ratifiche di Paesi per lo più originari dei flussi migratori. Poche perché questa Convenzione abbia delle reali prospettive.

1988 – 2013: 25 ANNI INSIEME AD ISCOS LOMBARDIA

Il 2013 sarà un anno particolarmente importante per Iscos Lombardia, in quanto festeggeremo i nostri primi 25 anni di vita. In tutto questo tempo Iscos Lombardia ha realizzato più di 50 progetti di cooperazione internazionale in 22 Paesi e quattro continenti (Europa, Asia, Africa e America Latina), aiutando con la propria azione migliaia di persone…
Leggi tutto

1988 – 2013: 25 ANNI INSIEME AD ISCOS LOMBARDIA

Il 2013 sarà un anno particolarmente importante per Iscos Lombardia, in quanto festeggeremo i nostri primi 25 anni di vita. In tutto questo tempo Iscos Lombardia ha realizzato più di 50 progetti di cooperazione internazionale in 22 Paesi e quattro continenti (Europa, Asia, Africa e America Latina), aiutando con la propria azione migliaia di persone…
Leggi tutto

La società civile globale per il diritto al cibo e alla terra

Iscos Lombardia partecipa all’incontro pubblico del 9 ottobre organizzato dal Comitato per l’Expo dei Popoli a Milano. L’obiettivo è quello di condividere e discutere importanti argomenti relativi alle sfide poste dagli obiettivi di sviluppo del millennio (MDGs) e in linea con il tema ‘Nutrire il Pianeta. Energia per la Vita” (Expo 2015).