Categoria: Progetti Attivi

Iscos Lombardia sostiene la petizione dell’Associazione Pakistani Varesini

La petizione lanciata da APV richide all’Ambasciata italiana a Islamabad la proroga sulla scadenza scadenza dei documenti. Leggete il testo della petizione e firmate anche voi! Oggetto: richiesta di proroga della scadenza dei documenti e attenzione all’Ambasciata Italiana a IslamabadEgregio Presidente,Vogliamo innanzitutto ringraziarLa per il lavoro che sta facendo e per il coraggio che sta…
Leggi tutto

Protetto: Media Corso Passaparola

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Passaparola – Il corso di italiano prosegue anche ad agosto

E’ proseguito per tutto il mese di agosto ed è ancora attivo il corso di lingua italiana “Passaparola” organizzato da Iscos Lombardia, APV – Associazione Pakistani Varese e Giovani Pakistan in Italia. Grazie al contributo di Nadia e Abida, le due insegnanti madrelingua di urdu e di italiano, le 18 studentesse hanno potuto proseguire le…
Leggi tutto

PassaParola – La Parola dell’integrazione

Al via lunedì 20 luglio il corso di Italiano per donne promosso da Iscos Lombardia, Associazione Provinciale Pakistani Varesini e Giovani Pakistani Italiani. Il corso di 60 ore sarà tenuto da due insegnanti madrelingua Urdu che accompagneranno le donne nella conoscenza e nell’uso della lingua italiana. Il corso si terrà online al fine di garantire…
Leggi tutto

Consiglio di Lettura: “L’atlante delle donne”, Joni Seager

Il nostro consiglio di lettura per l’estate è “L’atlante delle donne” di Joni Seager: la più aggiornata e accurata analisi di come vivono le donne nel mondo. “Questo atlante ricco di dati ci aiuta ad aprire finalmente gli occhi e ci permette di abbracciare con un unico sguardo tutto il mondo. Solo così si può…
Leggi tutto

Iscos tra i soci Focsiv con Caritas nella campagna contro il virus della fame

Le ripercussioni economiche della pandemia di Coronavirus, che non ha risparmiato nessun angolo della Terra, si sono abbattute con particolare gravità sulla popolazione che già prima affrontava gravi disagi economici e sociali rischiando, entro la fine dell’anno, di raddoppiare il numero di persone che non avranno accesso alle risorse alimentari sufficienti alla loro sopravvivenza. Circa…
Leggi tutto

Passaparola!

Al via dal 20 luglio il corso online gratuito di lingua italiana di livello A1 e A2 per donne tenuto da insegnanti madrelingua urdu. La conoscenza della lingua italiana come strumento non solo di comunicazione ma di relazione e opportunità di interazione e scambio. Il corso è promosso da Iscos Lombardia, Associazione Pakistani Varesini e…
Leggi tutto

Abbiamo RISO per una cosa seria: tante ricette per voi!

Iscos Lombardia aderisce anche quest’anno alla campagna di Focsiv “Abbiamo RISO per una cosa seria” per sostenere il progetto Agro-zoo-tecnico “Latte Fonte di Vita” a Pucayacu in Perù. Con i fondi raccolti assicuriamo ai ragazzi della zona una formazione professionale come casari, agricoltori o nella cura degli animali. Abbiamo anche costruito una stalla modello per…
Leggi tutto

Novità dal Perù: A Pucayacu si continua a lavorare in sicurezza

Mentre il Perù si rivela uno dei paesi più colpiti dalla pandemia di Coronavirus, Padre Giorgio ci scrive rassicurandoci sulla situazione nelle zone dei nostri progetti. Il seminario in cui si trova provvede, con l’aiuto dei seminaristi che vi abitano, a distribuire alla popolazione più debole viveri per affrontare la quarantena e mascherine da loro…
Leggi tutto

Consiglio di lettura: Luis Sepùlveda

Questo mese il nostro consiglio di lettura vuole essere un omaggio allo scrittore cileno Luis Sepùlveda spentosi lo scorso aprile nell’ospedale di Oviedo. Lo scrittore e attivista si è sempre battuto per i suoi ideali di uguaglianza e per i diritti umani e ambientali. Negli anni ’70, sotto il governo di Pinochet, venne arrestato e…
Leggi tutto