Categoria: Comunicazione

Focsiv – I PADRONI DELLA TERRA

Venerdì 16 ottobre nella sala Zuccari di palazzo Giustiniani a Roma è stato presentato il terzo rapporto di Focsiv “I padroni della terra” uno studio, un monitoraggio, una denuncia al fenomeno del Land grabbing. Durante la presentazione sono intervenuti numerosi esperti, esponenti politici, di ONG e studiosi per discutere e dialogare su questo fenomeno in…
Leggi tutto

Africa e covid: il vero nemico è la recessione economica

In questi mesi di pandemia mondiale, in cui ogni giorno siamo sommersi di dati provenienti da ogni parte del mondo salta immediatamente all’occhio l’anomalia africana. Sebbene il continente con il suo miliardo e 300 mila abitanti rappresenti il 17% della popolazione mondiale, solo il 4% dei casi accertati di Covid-19 e il 2,5% delle morti…
Leggi tutto

Siamo qui da vent’anni – intervista agli autori

Iscos Lombardia incontra Sandro Bozzolo (regista) e Roger Davico) Anolf Cuneo per parlare del doc “Siamo qui da Vent’anni” . Storie di generazioni e popoli venuti da lontano, in cerca di un futuro per sé e per i loro figli. Testimonianze e racconti di lavoratrici e di lavoratori immigrati che da molti anni vivono e…
Leggi tutto

Dal Perù un video che racconta il progetto “Latte fonte di vita”

Dal Perù ci è arrivato uno splendido racconto della vita a Pucayacu in questi mesi. I ragazzi del progetto “Latte fonte di vita” ci parlano del loro lavoro e di tutti i progressi che hanno fatto: il numero di bovini e la quantità di latte lavorato continuano a crescere, i tanti formaggi prodotti vengono venduti…
Leggi tutto

Al via la seconda classe del corso di italiano “Passaparola”

Mercoledì 23 settembre, poco più di una settimana dopo l’apertura delle scuole, parte anche la seconda classe del corso di Italiano “Passaparola” promosso da Iscos Lombardia, Associazione Pakistani Varesini e Giovani Pakistani in Italia. La prima classe che ha iniziato le lezioni lo scorso luglio procede a gonfie vele. Le 17 alunne guidate dall’insegnante madrelingua…
Leggi tutto

Passaparola – Il corso di italiano prosegue anche ad agosto

E’ proseguito per tutto il mese di agosto ed è ancora attivo il corso di lingua italiana “Passaparola” organizzato da Iscos Lombardia, APV – Associazione Pakistani Varese e Giovani Pakistan in Italia. Grazie al contributo di Nadia e Abida, le due insegnanti madrelingua di urdu e di italiano, le 18 studentesse hanno potuto proseguire le…
Leggi tutto

Servizio Civile e Pandemia: vi racconto com’è andata

Da anni Iscos Lombardia ospita un giovane volontario del servizio civile. Quest’anno è toccato a me. Sono Chiara ho scelto di essere volontaria del Servizio Civile Universale per avvicinarmi al mondo della cooperazione internazionale, come un trampolino di lancio per poi continuare gli studi in questo ambito. Ma non è andata esattamente come avevo previsto.…
Leggi tutto

L’appello dalla casa famiglia in Perù: non ci lasciate soli

Il progetto di Iscos Lombardia mira a sostenere disabili e anziani emarginati “Io intanto vi ringrazio per quello che avete fatto e che continuerete a fare. Vi ringrazio per il fatto che al di là del posto in cui ci si trovi ci si possa sentire un po’ fratelli”. Si chiude con queste parole di…
Leggi tutto

PassaParola – La Parola dell’integrazione

Al via lunedì 20 luglio il corso di Italiano per donne promosso da Iscos Lombardia, Associazione Provinciale Pakistani Varesini e Giovani Pakistani Italiani. Il corso di 60 ore sarà tenuto da due insegnanti madrelingua Urdu che accompagneranno le donne nella conoscenza e nell’uso della lingua italiana. Il corso si terrà online al fine di garantire…
Leggi tutto

Consiglio di Lettura: “L’atlante delle donne”, Joni Seager

Il nostro consiglio di lettura per l’estate è “L’atlante delle donne” di Joni Seager: la più aggiornata e accurata analisi di come vivono le donne nel mondo. “Questo atlante ricco di dati ci aiuta ad aprire finalmente gli occhi e ci permette di abbracciare con un unico sguardo tutto il mondo. Solo così si può…
Leggi tutto