Report sui diritti dell’uomo, le libertà di stampa e politiche
Per avere un quadro sullo stato dei diritti dell’uomo, della libertà di stampa e delle libertà politiche, segnaliamo i rapporti di Amnesty International e di Freedom House.
Per avere un quadro sullo stato dei diritti dell’uomo, della libertà di stampa e delle libertà politiche, segnaliamo i rapporti di Amnesty International e di Freedom House.
Il 21 maggio verrà presentato “Realizziamo un sogno – In ricordo di Franco Giorgi”. Alla presentazione del libro parteciperanno i figli di Franco, Irene e Davide, la moglie Iole, Il Segretario Generale della CISL Lombardia Osvaldo Domaneschi, il presidente di Iscos Mario Arca e, in collegamento telefonico dal Perù, Padre Giorgio Barbetta, responsabile del Seminario…
Leggi tutto
Dopo che il 18 aprile scorso si è verificata l’ennesima strage di migranti, con un numero di dispersi compreso tra le 700 e le 900 persone, il problema della migrazione clandestina è tornato in primo piano nell’agenda dell’Unione Europea.Il 23 aprile, per far fronte a questa emergenza, si è riunito il Consiglio Europeo per una…
Leggi tutto
Iscos Lombardia e Vite intorno organizzano un campo di lavoro di volontariato in Togo della durata di 3 settimane dal 8 al 29 luglio (Date indicative). I volontari che parteciperanno ai campi di lavoro organizzati a Lomè e Villaggi vicini e nel Villaggio di Kpemé/Aneho si occuperanno di sostegno scolastico, sensibilizzazione e prevenzione della malaria…
Leggi tutto
Secondo appuntamento dell’evento “I Re della Terra”: sabato 18 aprile 2015 a Napoli. Nella Sala Compagna di Castel dell’Ovo, dalle ore 21.00, Tristam Stuart, Frankie hi-nrg mc e altri discuteranno della possibilità di avere uno stile di vita alternativo che sfidi il consumismo.
L’International Crisis Group ha pubblicato l’8 aprile un rapporto sulla condizioni di vita della donna in Pakistan.
Iscos, per Expo dei Popoli: laboratori didattici sui temi della sovranità alimentare e dello sviluppo sostenibile a Senigallia e Bari.
Come di consuetudine negli ultimi anni, si è recentemente svolta l’iniziativa chiamata “In Treno per la Memoria”. Quest’anno ha partecipato anche Chiara Levati di ISCOS Lombardia e abbiamo colto l’occasione per farle qualche domanda e raccogliere le sue impressioni dopo il viaggio.
Israele: quali saranno le prospettive dopo le elezioni nel Paese, in Medio Oriente e nel contesto internazionale?