Blog

Istituto Sindacale per la COoperazione allo Sviluppo

NT100

Social Tech Guide – La guida delle tecnologie socialmente utili

C’è chi, da qualche anno, ha iniziato a cercare strumenti di lotta ai più grandi problemi del mondo tramite le nuove tecnologie come siti web, piattaforme, app, software.

Page 1 5

Aggiornamenti dal Niger: quando l’invidia distrugge il lavoro di anni

Le notizie riguardo al progetto di sostegno alla scuola di Tan Barogane in Niger purtroppo non sono buone. Dopo anni di duro lavoro svolto prima da Cecilia e poi dal maestro Goumour, grazie al quale la scuola di Tan Barogane è diventata un punto di riferimento educativo per le famiglie e di accoglienza per i bambini…
Leggi tutto

The help

The Help

Il film che vi proponiamo questo è “The Help”, un film tratto dall’omonimo libro di Kathryn Stockett e che tratta argomenti quali la discriminazione e il lavoro dignitoso, temi su cui operiamo quotidianamente col nostro lavoro.

VOLANTINO 4 FEBBRAIO 2016 RIDOTTO CON LOGO1
Natale 2015 finito logo iscos ridotto SITO

BUON NATALE!

Cogliamo l’occasione per augurare a tutti voi buon Natale e buone feste!    

05 bambini pucayacu

NATALE DEDICATO AL PROGETTO IN PERÙ

Come Iscos Lombardia abbiamo deciso di dedicare il Natale di quest’anno al progetto “Perù: latte fonte di vita”, progetto iniziato nel 2011 e che tutt’ora sosteniamo attivamente. Questo progetto ci è particolarmente caro in quanto è stato realizzato in memoria di Franco Giorgi, dirigente della Cisl Lombardia che ci ha lasciato nel dicembre 2009.

climate march

Verso la COP21: quali timori e quali auspici?

Dal 30 novembre all’11 dicembre si terrà a Parigi la XXI Conferenza tra le Parti (comunemente chiamata COP21) della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC). L’obiettivo della conferenza è quello di concludere, per la prima volta in oltre 20 anni di mediazione da parte delle Nazioni Unite, un accordo vincolante e universale…
Leggi tutto

impianto solare marocco

In Marocco l’impianto solare più grande del mondo

Non essendo produttore di petrolio, ad oggi il Marocco importa circa il 94% dell’energia, come i combustibili fossili. Ciò influisce molto sulla spesa del Paese e sul tasso di inquinamento, ma, nel giro di un paio di anni questo dato cambierà notevolmente. Infatti, nel deserto vicino alla città di Ouarzazate, è in costruzione l’impianto solare…
Leggi tutto

starting over again

Consiglio del mese: “Starting over again” – cominciare da capo, con 20 sterline in tasca

L’epopea degli ebrei d’Egitto, dal Cairo a Milano, New York, Parigi, Londra… La dolcevita, l’esilio, la rivincita, il successo. Il film di Ruggero Gabbai, prodotto da Elliot Malki, ne racconta il destino e l’avventura. «L’Egitto della mia infanzia presentava una tonalità universale e senza conflitti, un respiro largo e inclusivo che ci portiamo dietro come…
Leggi tutto

Rirkrit Tiravanija 150

L’artista Rirkrit Tiravanija incontra ISCOS

Il giorno 13 novembre alle ore 12.00 l’artista Rirkrit Tiravanija incontra i responsabili dell’ISCOS impegnati nelle attività di assistenza e tutela dei lavoratori in Cina. L’appuntamento è alla Biennale di Venezia, nel padiglione 11 delle Artiglierie (Arsenale) dove Rirkrit Tiravanija espone la sua installazione “Untitled 2015 (14.086)” che consiste nella produzione live di 14.086 mattoni “necessari a…
Leggi tutto