Programma viaggio in Perù
PERÙ 12 – 29 giugno 2016 (con arrivo a Milano il 30 giugno 2016) Questo il programma del viaggio in Perù sui luoghi del progetto “Latte fonte di Vita”
PERÙ 12 – 29 giugno 2016 (con arrivo a Milano il 30 giugno 2016) Questo il programma del viaggio in Perù sui luoghi del progetto “Latte fonte di Vita”
Video dell’incontro con Padre Giorgio Barbetta del 4 febbraio 2016.
Dal 2006 la scuola del villaggio di Tan Barogane è stata un punto di riferimento educativo e di accoglienza per tutti i bambini della zona, in particolare per quelli che venivano isolati dagli altri perché soffrivano di disturbi mentali e necessitavano quindi di maggior attenzione da parte degli adulti. Era stato proprio dall’incontro di Cecilia…
Leggi tutto
C’è chi, da qualche anno, ha iniziato a cercare strumenti di lotta ai più grandi problemi del mondo tramite le nuove tecnologie come siti web, piattaforme, app, software.
Le notizie riguardo al progetto di sostegno alla scuola di Tan Barogane in Niger purtroppo non sono buone. Dopo anni di duro lavoro svolto prima da Cecilia e poi dal maestro Goumour, grazie al quale la scuola di Tan Barogane è diventata un punto di riferimento educativo per le famiglie e di accoglienza per i bambini…
Leggi tutto
Il film che vi proponiamo questo è “The Help”, un film tratto dall’omonimo libro di Kathryn Stockett e che tratta argomenti quali la discriminazione e il lavoro dignitoso, temi su cui operiamo quotidianamente col nostro lavoro.
Cogliamo l’occasione per augurare a tutti voi buon Natale e buone feste!
Come Iscos Lombardia abbiamo deciso di dedicare il Natale di quest’anno al progetto “Perù: latte fonte di vita”, progetto iniziato nel 2011 e che tutt’ora sosteniamo attivamente. Questo progetto ci è particolarmente caro in quanto è stato realizzato in memoria di Franco Giorgi, dirigente della Cisl Lombardia che ci ha lasciato nel dicembre 2009.
Dal 30 novembre all’11 dicembre si terrà a Parigi la XXI Conferenza tra le Parti (comunemente chiamata COP21) della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC). L’obiettivo della conferenza è quello di concludere, per la prima volta in oltre 20 anni di mediazione da parte delle Nazioni Unite, un accordo vincolante e universale…
Leggi tutto