Sopraffatti dalla vita – come una sindrome può mettere in pausa delle vite 

Istituto Sindacale per la COoperazione allo Sviluppo

Sopraffatti dalla vita – come una sindrome può mettere in pausa delle vite 

Si chiama sindrome della rassegnazione, o anche sindrome della bella addormentata, e colpisce soprattutto i minori che hanno vissuto o stanno vivendo delle situazioni traumatiche o di incertezza.

Quello che succede sembra assurdo ma invece è reale: i bambini cadono in quello che sembra un sonno profondo anche per mesi, a seguito di momenti o eventi traumatici e infatti è frequente tra chi scappa da guerre o povertà.

Il documentario netflix “Sopraffatti dalla vita” racconta la storia di diverse famiglie, con figli di diverse età, che stanno vivendo questa sindrome sulla loro pelle e tutti questi bambini sono scappati da guerre e condizioni di vita disumane, molti provenienti dalla rotta balcanica, dalla Siria o dall’Est Europa, tanto che la paura di poter rivivere certe cose li porta a rinchiudersi in un sonno perenne.

Questo mostra a tutti gli effetti quanto i traumi abbiano effetto sui bambini che capiscono e interiorizzano tutto senza sapere cosa succederà e senza avere la certezza di poter essere salvi.

Come viene detto da un’esperta durante il documentario “Solo quando nella famiglia si torna a vivere una situazione di serenità, il bambino si sentirà pronto a svegliarsi, perché il genitore sa infondere questa sensazione naturalmente”, e questa è la realtà che moltissime persone vorrebbero raggiungere. Una condizione di certezza e sicurezza dove la paura di soffrire o dover tornare nel proprio Paese non esiste.