AL VIA UN NUOVO CORSO DI ITALIANO
La FP Cisl di Milano e l’associazione “ViteIntorno Onlus”, in collaborazione con Anolf Milano, organizzano, nell’ambito delle attività del progetto di Co-sviluppo finanziato dal Comune di Milano, un nuovo corso di italiano per stranieri.
Le lezioni avranno inizio il 2 marzo e si terranno il sabato pomeriggio dalle 14:30 alle 18:30 presso la sede della FP Cisl, in via Mascagni 6/8 a Milano.
Il corso è preparatorio al raggiungimento del livello A2 della conoscenza della lingua italiana, necessario al superamento del test di italiano per i richiedenti permesso CE di lungo periodo e per i nuovi ingressi dal recente Accordo d’Integrazione.
Il corso è il primo all’interno del progetto di co-sviluppo “Una rete contro lo sfruttamento minorile tra Italia e subcontinente indiano” ad essere realizzato nella città di Milano. Attualmente si stanno tenendo altri 4 corsi di italiano per stranieri nel territorio della Provincia di Milano e Varese: Gallarate, Somma Lombardo, Castano Primo e Cuggiono. Alle lezioni hanno partecipato fino ad oggi più di 100 persone, di cui la gran parte donne.
Nell’ottica del co-sviluppo, i corsi di italiano costituiscono un elemento chiave per le attività previste in Italia dal progetto. Essi sono il primo passo per favorire l’integrazione dei migranti nella società di residenza e per rafforzare l’associazionismo migrante nei territori coinvolti nel progetto. Esperienza modello di successo è stata quella dell’APV, Associazione Pakistani Varesini, creata nel corso del precedente intervento di co-sviluppo finanziato dal Comune di Milano.
L’APV nella Provincia di Varese è diventata punto di riferimento per le comunità migranti del territorio e la sua attività nella comunità italiana è testimoniata anche dal fatto che Osba Ashiq, membro dell’APV, è diventata mediatrice culturale nell’ambito dei corsi di italiano per stranieri organizzati nel progetto precedente di co-sviluppo (in particolare nel corso organizzato a Somma Lombardo).