Mentre Capello viene convocato direttamente dal Cremlino per discutere il motivo dell’eliminazione russa alla prima fase e Julio Cesar and company sfogano la tensione di tutte le pressioni su di loro riversate in vari modi, noi ci interroghiamo sull’esito del match clou di questa fase: Brasile – Colombia. I padroni di casa occupano la terza…
Leggi tutto
QUARTI DI FINALE Venerdì 4 luglio Rio de Janeiro, ore 18: Francia – Germania Rio de Janeiro, come ci si può facilmente aspettare, è una delle città più visitate dell’emisfero australe ed è famosa per i suoi paesaggi, il carnevale, le spiagge (chi non conosce Copacabana e Ipanema?), la samba la Bossanova. I suoi simboli…
Leggi tutto
Puntuale come un orologio svizzero, ecco che arriva il consueto pronostico di ISCOS Lombardia. La partita clou di questa settimana è Argentina – Svizzera. Il ranking Fifa così recita: posizione numero 5 per l’Argentina e numero 6 per la Svizzera. Sarà un’ardua lotta!
Sabato 28 giugno Belo Horizonte, ore 18: Brasile – Cile Belo Horizonte è la prima città brasiliana costruita su progetto. E’ un importante centro economico, industriale, commerciale, sede di molte aziende brasiliane e multinazionali. Circa un terzo della popolazione di Belo Horizonte ha origini italiane. Due Paesi a confrontoDal punto di vista economico: Il PIL…
Leggi tutto
È in arrivo il terzo pronostico Iscos e la partita prescelta per questa settimana è Olanda – Cile. Stando al ranking calcistico, si preannuncia una partita interessante. Le due squadre occupano rispettivamente la 14° e la 15° posizione della classifica Fifa.
Lunedì 23 giugno San Paolo, ore 18: Olanda – Cile San Paolo è il centro industriale e finanziario del Brasile e dell’America Latina.Con 11 milioni di abitanti (e 20 milioni a livello di area metropolitana) è tra le città più popolose al mondo. Dal 1961 è gemellata con Milano. Due Paesi a confronto Dal punto…
Leggi tutto
Lunedì 16 giugno Salvador, ore 18: Germania – Portogallo Salvador de Bahia è stata la prima capitale del Brasile (dal 1549 al 1763) e il primo mercato degli schiavi nel Nuovo Mondo (dal 1558). Il suo centro storico è stato iscritto dall’UNESCO tra i siti Patrimonio dell’Umanità. Cosa sappiamo dei due Paesi…
Leggi tutto