Categoria: Eventi

Palestina: una campagna SOLIDAR per il riconoscimento

La rete europea SOLIDAR, di cui anche Iscos fa parte, il 29 giugno ha lanciato una campagna per il riconoscimento dello Stato di Palestina da parte dell’Unione Europea e degli stati membri, raccogliendo fra i sostenitori numerose associazioni della società civile e organizzazioni sindacali Europee, Palestinesi e Israeliane. A quasi 75 anni dell’adozione della risoluzione…
Leggi tutto

Webinar: CLIC – Competenze linguistiche e informatiche per connettere un progetto a più voci

Mercoledì 19 maggio si è tenuto il webinar CLIC – Competenze linguistiche e informatiche per connettere un progetto a più voci, una preziosa occasione per conoscere meglio la comunità pakistana in Italia attraverso il nostro progetto CLIC finanziato da regione Lombardia. Durante l’incontro sono intervenuti Pasha Naeem, presidente di APV – Associazione provinciale pakistani varesini,…
Leggi tutto

Un maggio di progetti: tre incontri per conoscerci meglio

Nel mese di maggio organizzeremo un ciclo di webinar per promuovere e far conoscere i progetti attivi o appena conclusi e i paesi in cui siamo presenti. Di seguito trovi le date e le informazioni. I webinar saranno trasmessi sulle pagine Facebook di Iscos Lombardia e dei nostri partner e sul nostro canale YouTube Mercoledì…
Leggi tutto

Emergenza in Bosnia: il nostro webinar per la campagna “I walk the line”

Mercoledì 17 febbraio si è tenuto il webinar “I walk the line – presidi di solidarietà sulla rotta balcanica” organizzato da Iscos Lombardia insieme all’ Anolf e alla Cisl regionali. Sono intervenuti: Miriam Ferrari, presidente Iscos Lombardia, Nello Scavo, giornalista di Avvenire, Brando Benifei, europarlamentare Pd, don Giovanni Salatino, viceparroco del Gratosoglio, Gianfranco Schiavone, presidente…
Leggi tutto

I walk the line – Presidi di solidarietà sulla rotta balcanica

Nell’ambito della campagna di approfondimento e di raccolta fondi “I walk the line – presidi di solidarietà sulla rotta balcanica”, Iscos Lombardia, con la collaborazione di Anolf Lombardia, organizza un webinar mercoledì 17/02/2021 dalle 20.30 alle 22.00 per discutere sulla tragica situazione dei migranti e dei rifugiati bloccati al confine bosniaco. Durante l’incontro interverranno Miriam…
Leggi tutto

A SOLIDAR Conference for the recognition of the State of Palestine

Come membro di SOLIDAR, Iscos partecipa e promuove l’iniziativa “A SOLIDAR Conference for the recognition of the State of Palestine” che si terrà online giovedì 26 novembre a partire dalle ore 11.30. La conferenza, che vedrà coinvolti diversi esponenti delle comunità palestinesi e israeliane, ma anche autorità Europee, è volta a porre l’attenzione sulla Palestina,…
Leggi tutto

Dal 16 al 20 novembre vota il progetto IES!

Dal 16 al 20 novembre è possibile votare il progetto di Iscos Lombardia “IES: Inform Empower and Sensibilize” sulla piattaforma Chi Odia Paga. Il tuo voto è prezioso! Ci permetterà di accedere alla fase di crowdfunding per finanziare il progetto. Il progetto “IES: Inform Empower and Sensibilize” di Iscos Lombardia mira a promuovere iniziative di…
Leggi tutto

Iscos Lombardia Christmas Bazar

Metti al centro il lavoro dignitoso e la cooperazione anche questo Natale! Scarica il catalogo qui sotto e scegli tra i prodotti equo-solidali, sosterrai i nostri progetti! Ordina scrivendo una mail a iscos.lombardia@cisl.it indicando il prodotto, il suo codice e la quantità che desideri. Ti ricontatteremo per fornirti tutte le indicazioni sul ritiro e il…
Leggi tutto

Africa e covid: il vero nemico è la recessione economica

In questi mesi di pandemia mondiale, in cui ogni giorno siamo sommersi di dati provenienti da ogni parte del mondo salta immediatamente all’occhio l’anomalia africana. Sebbene il continente con il suo miliardo e 300 mila abitanti rappresenti il 17% della popolazione mondiale, solo il 4% dei casi accertati di Covid-19 e il 2,5% delle morti…
Leggi tutto

Siamo qui da vent’anni – intervista agli autori

Iscos Lombardia incontra Sandro Bozzolo (regista) e Roger Davico) Anolf Cuneo per parlare del doc “Siamo qui da Vent’anni” . Storie di generazioni e popoli venuti da lontano, in cerca di un futuro per sé e per i loro figli. Testimonianze e racconti di lavoratrici e di lavoratori immigrati che da molti anni vivono e…
Leggi tutto