Blog

Istituto Sindacale per la COoperazione allo Sviluppo

DSCF3963

Bienvenidos amigos, ¿cómo están?

Il progetto si situa a Pucayacu, un paesino nelle Ande peruviane nel distretto di Ancash, zona di “Perù: Latte fonte di vita”. L’obiettivo principale è quello di assicurare assistenza sanitaria agli anziani della zona per garantire loro una vecchiaia gradevole e serena, nonostante la loro condizione sociale che li relega ai confini della società.

buone vacanze con logo RIDIMENSIONATO

Buone vacanze

Anche quest’anno andiamo in vacanza! Rimarremo chiusi dal 7 agosto e ci rivedremo il 28 sempre più carichi e pieni di idee e progetti da realizzare.   BUONE VACANZE A TUTTI! 

liuxiaobo.jpg

Morto il Premio Nobel cinese Liu Xiaobo, icona nella lotta per i diritti umani

Venuto a mancare giovedì 13 luglio, Liu Xiaobo è stato una figura chiave nella lotta per i diritti umani. Nato a Changchun nel 1955, ottiene il dottorato in letteratura all’Università Normale di Pechino nel 1988. L’attività di insegnamento lo spinge al di fuori dei confini nazionali, portandolo a presenziare in qualità di professore in visita in…
Leggi tutto

slow fashion fast fashion

“Slow Fashion” di Safia Minney

Questa volta vi proponiamo una lettura da ombrellone. No, non stiamo pensando ai vari libri sullo shopping che hanno spopolato negli scorsi anni. Parliamo di “Slow Fashion” di Safia Minney. A parlare nel libro sono diverse voci: da persone già attive nella propaganda sulle verità nascoste del fast fashion passando per le persone del jet…
Leggi tutto

BIANCO FIORE NERO

Save the date: “Bianco fiore nero” 11 settembre

Approderà l’11 settembre al Labour Film Festival “Bianco fiore Nero” il documentario di Elisa Bucchi e Nicola Bogo prodotto da Iscos Emilia Romagna che racconta la complicata filiera del fiore reciso che si spinge ben oltre i confini europei e arriva in Etiopia e Kenya.  

survey

GENDER EQUALITY SURVEY 2017

Anche quest’anno l’ETUC (European Trade Union Confederation) ha pubblicato il sondaggio sull’uguaglianza di genere. I dati raccolti fanno riferimento al 2016, che conta una percentuale di membri femminili nel sindacato del 43.6%. Questo punteggio è inferiore all’incirca di tre punti percentuali rispetto all’occupazione media in Unione Europea secondo l’Eurostat.

niger

FAI UNA SCELTA DI DIGNITÀ: DONA IL TUO 5X1000 A ISCOS!

Con il tuo aiuto contribuirai, tra le altre cose, a dare un lavoro ai ragazzi peruviani, un’istruzione e cibo sano ai bambini nigerini e aiuterai gli studenti albanesi ad imparare l’arte della radiofonia e a promuovere un turismo che sia rispettoso dell’ambiente e della cultura in cui vivono. Dai un’occhiata alle nostre iniziative per la…
Leggi tutto

pouding

Pouding Chômeurs (Requiem for Unemployment)

Pouding Chômeurs è ambientato in Canada e parla del complicato rapporto che i lavoratori e i disoccupati hanno con la spinosa burocrazia canadese. Il film dà voce a diversi disoccupati che si trovano in una situazione di conflitto col governo canadese, il quale li accusa di essere pigri, defraudare e abusare del Sistema; ma grazie all’aiuto…
Leggi tutto

fotoscn2017

BANDO DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE 2017

Anche quest’anno è uscito il bando ordinario di servizio civile nazionale 2017, e Iscos Lombardia – in collaborazione con Associazione Mosaico – è in cerca di un nuovo volontario!

le ragazze di kabul 4190 x1000

Consiglio di lettura – “LE RAGAZZE DI KABUL” di Roberta Gately

Questo mese abbiamo deciso di consigliarvi una storia che arriva proprio dal campo e potrebbe essere la vita di una cooperante qualsiasi che vive e opera a contatto delle popolazioni locali.Sono due infatti i destini che si uniscono in “Le ragazze di Kabul”: quello di Elsa, giovane infermiera americana che decide di cambiare vita e…
Leggi tutto