Italia VS Svezia – Europei di Iscos

Inizia la seconda parte della fase dei gironi per gli europei di calcio 2016, e il 17 giugno alle 15:00 si sfiderà la nostra nazionale azzurra e quella svedese nella seconda partita del girone E.
Le due squadre si sfideranno sul campo da calcio, ma noi proviamo ad analizzare su altri campi le differenze dei Paesi che rappresentano oltre a quelle già riportate nella prima scheda pubblicata su questi Europei.
ITALIA |
SVEZIA |
Uno dei temi maggiormente sentiti in Italia è quello della disoccupazione. E proprio su questo tema il nostro Paese subisce un primo gol. Infatti in Italia la discoccupazione è del 11,7% a fronte del 6,7% della Svezia (eurostat, aprile 2016) |
|
0 | 1 |
L’Italia però riesce a riscattarsi notevolmente se si prende in considerazione in numero di beni culturali che rietrano nel patrimonio Unesco. Si sa che l’Italia dal punto di vista artistico-culturale abbia di che vantarsi, ma forse non tutti sanno che il Paese con più siti del patrimonio Unesco è proprio l’Italia (51), mentra la Svezia si colloca nella seconda metà della classica con 15 siti. |
|
1 | 1 |
In più la Svezia subisce un ulteriore punto a causa della recente scelta di espellere dal proprio Paese 80.000 profughi (su 163 mila) arrivati nel 2015. L’Italia invece, da questo punto di vista, mantiene alta la propria bandiera, nonostante tutti i problemi, continuando a salvare vite umane dal mare, dalle guerre e dalla miseria offrendo asilo a chi riesce ad arrivare nel nostro Paese. |
|
2 | 1 |
Prendendo in considerazione questi temi, l’Italia riesca ad aggiudicarsi la vittoria della seconda partita di questo campionato, orgogliosa dei propri pregi e pronta a lavorare sui propri difetti.