Donne, violenza e conflitto in Pakistan

Istituto Sindacale per la COoperazione allo Sviluppo

Donne, violenza e conflitto in Pakistan

L’International Crisis Group ha pubblicato l’8 aprile un rapporto sulla condizioni di vita della donna in Pakistan.

Dal rapporto è emerso che in Pakistan, nonostante otto anni di transizione democratica, la violenza nei confronti delle donne è ancora un fenomeno endemico. Le donne, in passato, erano vittime di una politica discriminante per placare le frange violente dell’estremismo. Ciò ha portato ad avere un legislazione che negava i diritti riconosciuti dalla costituzione in materie di parità di genere e ha reso le donne facili vittime di violenze e intolleranza religiosa.
In occasione dell’8 marzo, il presidente pakistano ha affermato che il suo governo intraprenderà un percorso per garantire la sicurezza e i diritti delle donne.
Nonostante i problemi riscontrati, la condizione della donna ha visto alcuni miglioramenti, grazie alla presenza di attivisti per i diritti delle nelle legislazioni federali e provinciali e all’aumento di parlamentari di sesso femminile. Attraverso una legislazione di tipo progressista si stanno eliminando le leggi inique e potenziando politiche di tutela dei diritti delle donne, in accordo con gli impegni presi dal governo a livello internazionale e in rispetto di quanto dettato dalla costituzione.

Per leggere l’intero rapporto clicca qui

Lascia un commento