Categoria: Eventi

Lecco-Burkina, Copertina

Da Lecco al Burkina Faso: il ruolo di ISCOS per una cooperazione che unisce territori

Il progetto “Vieni, camminiamo insieme”, promosso da ANOLF Monza Brianza Lecco ODV e sostenuto dal Comitato Lecchese per la Pace e la Cooperazione tra i Popoli, nasce con l’obiettivo di costruire percorsi di inclusione attiva e partecipata per cittadini della comunità burkinabè residente nella provincia di Lecco. Il progetto si fonda su una visione integrata…
Leggi tutto

Vesak Iscos copertina

Anche Iscos Lombardia al VESAK, il Festival Buddhista di UBI

“Consapevolezza”, “ascolto”, “comprensione” ma anche aiuto come forma di solidarietà che si offre senza la presunzione di risolvere i problemi del mondo, ma come partecipazione alle “soluzioni” possibili.  Parole e concetti, quelli pronunciati al Vesak, il Festival promosso nei giorni scorsi dall’Unione Buddhista Italiana a Milano, nei quali Iscos Lombardia si è trovato in profonda…
Leggi tutto

United-Cup-progetto-cross

Sport, inclusione e partecipazione: la United CUP accende Milano con il progetto CROSS

Sabato 12 aprile si è svolta la United CUP, il torneo multisport promosso da PlayMore! all’interno del progetto CROSS, finanziato da Regione Lombardia. Una giornata all’insegna dello sport e dell’inclusione che ha visto scendere in campo 260 persone, tra i 13 e i 65 anni, provenienti da oltre 40 Paesi del mondo. Grazie al progetto…
Leggi tutto

Copertina evento Mozambico

In Regione Lombardia, il Mozambico al centro: lavoro dignitoso e direttiva UE sulla Due Diligence

Investimenti, materie prime e lavoro dignitoso, il Mozambico è stato al centro dell’iniziativa “Sviluppo economico e lavoro dignitoso: il caso del Mozambico. Quale impatto della direttiva UE sulla Due Diligence delle imprese?” promossa da Iscos Lombardia e Cisl Lombardia in collaborazione con Regione Lombardia e patrocinata dalla Commissione Europea. L’incontro è stata un’opportunità formativa per…
Leggi tutto

Mostra fotografica "appunti visivi sull'inclusione a Quarto Oggiaro" immagine di copertina

“Appunti visivi sull’inclusione a Quarto Oggiaro”: la mostra fotografica di Iscos Lombardia

Dal 16 ottobre al 6 novembre la Biblioteca Quarto Oggiaro (via Otranto 7, Milano) ospiterà la mostra fotografica “Appunti visivi sull’inclusione a Quarto Oggiaro”. Come indicato dal titolo, l’esposizione promossa da Iscos Lombardia mira, attraverso le immagini, a sensibilizzare i cittadini del quartiere sui luoghi che ci circondano. Esplorando come questi possano essere accoglienti e…
Leggi tutto

Passaparola foto di gruppo

Passaparola: un’esplosione di colori per celebrare il progetto finanziato da UBI

Colorata, partecipata e festosa l’iniziativa finale del progetto “Passaparola – La parola dell’inclusione” che si è svolta sabato 21 settembre nella sala Municipale di Cavaria Con Premezzo, comune in provincia di Varese che conta una cospicua comunità di origine pakistana. “L’obiettivo del progetto di Iscos Lombardia, realizzato in sinergia con APV Varese e Minhaji Foundation…
Leggi tutto

Festa finale Progetto Passaparola 2024

PASSAPAROLA: il 21 settembre la festa finale del progetto

Sabato 21 settembre alle ore 15 si svolgerà l’evento conclusivo del progetto “Passaparola” promosso da Iscos Lombardia. La festa è aperta a tutti e avrà luogo presso la Sala civica di Cavaria con Premezzo (Via Ronchetti, 324), in provincia di Varese. Nel 2024 le attività “Passaparola”, finanziate da Unione Buddhista Italiana, hanno visto l’attivazione di…
Leggi tutto

Locandina Labour Film Festival 2024

Il Labour Film Festival torna dal 9 settembre al Cinema Rondinella

All’origine della storia del cinema ci sono delle figure grigie che camminano verso la cinepresa con la stanchezza di fine giornata e l’entusiasmo di una bizzarra macchina davanti ai loro occhi a riprendere quei movimenti. È il primo film di sempre. Pochi secondi, senza storia, di vita vera. I Lumière per fare le prime sperimentazioni…
Leggi tutto

Evento "Perù, latte fonte di vita: una buona pratica di cooperazione multistakeholder

“Perù, latte fonte di vita”: la tavola rotonda del 29/05/2024

Dalle Ande Peruviane a 3700 metri di altitudine alla Lombardia per imparare la tecnica di stagionatura del formaggio: è questa la storia di Arturo Mendoza e Felipe Tapia, che hanno trascorso un mese di visita studio in Italia come nuova tappa del progetto di cooperazione allo sviluppo di Iscos Lombardia “Perù, latte fonte di vita“.…
Leggi tutto

“Perù, latte fonte di vita” – una buona pratica di cooperazione

Arturo e Felipe sono arrivati in Italia! I due casari di Pucayacu del progetto “Perù, Latte Fonte di Vita”  sono atterrati nella giornata di oggi in Italia per iniziare il loro mese di formazione tra le diverse realtà casearie e aziende agricole di Lombardia e Emilia Romagna. Dopo un lungo viaggio dal Perù e non…
Leggi tutto