“Abbiamo riso per una cosa seria” – Anche nel 2025 insieme a Focsiv per l’agricoltura familiare

Anche per il 2025, Iscos Lombardia conferma la sua adesione alla campagna di Focsiv, “Abbiamo riso per una cosa seria“, volta a sostenere l’agricoltura familiare e la sovranità alimentare nei Paesi del Sud del mondo. Un impegno concreto che, ancora una volta, punta a migliorare le condizioni di vita e di lavoro dei giovani di Pucayacu, sulle Ande peruviane.
“Latte, fonte di vita”
Il progetto “Latte, fonte di vita“, promosso da Iscos Lombardia, rappresenta molto più di un’iniziativa di sviluppo agricolo: è un motore di cambiamento sociale. Nato nel 2010 in memoria del sindacalista Franco Giorgi, il progetto mira a sostenere l’agricoltura familiare e la sovranità alimentare, offrendo opportunità di lavoro e migliorando le condizioni di vita dei giovani della zona.
Grazie ai fondi raccolti nel 2024 con la campagna “Abbiamo riso per una cosa seria“, Iscos Lombardia ha potuto portare in Italia due giovani di Pucayacu, Arturo e Felipe, per una formazione sulla stagionatura dei formaggi. Questo tipo di scambio formativo è essenziale per garantire la qualità dei prodotti e migliorare le competenze locali, rendendo il progetto sempre più sostenibile e autonomo.
Risultati concreti e obiettivi futuri
Negli anni, il progetto ha portato alla realizzazione di infrastrutture fondamentali:
- Una stalla modello per l’allevamento bovino;
- Una latteria per la trasformazione del latte;
- Una casa-foresteria per ospitare i giovani e gli operatori durante la formazione.
Nel 2023, i fondi della stessa campagna hanno contribuito all’acquisto di un trattore e una falciacondizionatrice, strumenti che hanno dimezzato i tempi di raccolta ed essicazione del fieno, riducendo drasticamente il carico di lavoro.
Per il 2025, Iscos Lombardia l’obiettivo è quello di continuare a fornire formazione ai giovani di Pucayacu, manutenere e migliorare le attrezzature agricole e di stagionatura, rafforzare il legame tra formazione e opportunità lavorative per garantire un futuro più stabile e dignitoso ai giovani della comunità.
Il ruolo della campagna “Abbiamo riso per una cosa seria”
Quest’anno, la Cisl Lombardia e le sue categorie hanno dato un contributo significativo alla campagna, acquistando oltre 900 kg di riso, destinati agli empori solidali Caritas, al Banco Alimentare e alle mense sociali del territorio lombardo. Un gesto di solidarietà che vale doppio, poiché non solo sostiene il progetto in Perù, ma aiuta anche le persone in difficoltà in Lombardia.
Ogni chicco di riso acquistato rappresenta un passo avanti verso un futuro migliore per i ragazzi di Pucayacu. Anche un piccolo gesto può fare una grande differenza.

