ESTATE 2013, FAI UN CAMPO CON NOI!
Anche quest’anno Iscos Lombardia promuove dei campi di lavoro per il periodo estivo. I Paesi in cui poter fare questa esperienza sono il Togo, in collaborazione con l’Associazione ViteIntorno, e il Mozambico, in collaborazione con Iscos Emilia Romagna.
Le iniziative sono rivolte a ragazzi (e non solo!!) di età superiore a 18 anni, per un periodo da due a tre settimane, durante il quale si è coinvolti nella realizzazione di un progetto a favore delle comunità locali.
La partecipazione attiva di tutti i volontari e l’armonia del gruppo sono i fattori di successo del campo. Un campo di lavoro è un luogo di incontro, di scambio e di esperienze culturali, un luogo di competenze e conoscenze e vita in comune per imparare a lavorare e stare insieme. Il numero di volontari in un campo di lavoro di solito varia tra 10 e 30 persone.
Partecipando ad un campo di lavoro si entra direttamente in contatto con la popolazione locale, lavorando insieme si riesce ad avere una buona visione della vita quotidiana africana e relazioni di amicizia con la comunità locale arricchite dalla possibilità di avere conoscenze uniche di luoghi e persone che restano lontani dai classici circuiti turistici. Lo scambio, in un campo di lavoro, è umano e culturale.
In Togo si può scegliere tra diversi progetti in cui svolgere il proprio campo: PREVENZIONE MALARIA E MALATTIE INFETTIVE; SOSTEGNO SCOLASTICO; RIMBOSCHIMENTO; ARTE-CULTURA E ARTIGIANATO; SOSTEGNO E ANIMAZIONE A BAMBINI IN ORFANOTROFIO; ASSISTENZA SANITARIA PER OPERATORI SANITARI; PERCUSSIONI E DANZE AFRICANE.
In Mozambico invece il campo è un po’ più itinerante. Nella prima parte del campo si viaggerà per il Mozambico, dall’estremo sud alle regioni centrali, visitando tra l’altro la capitale Maputo, villaggi e isole bagnati dall’Oceano indiano e il parco naturale del Gorongosa, arrivando in fine in Zambezia. Qui inzia la seconda parte del campo, più stanziale, in cui si incontreranno le associazioni locali, attraverso sensibilizzazione sulle attività dei progetti in corso, realizzando laboratori artigianali di conoscenza delle produzioni locali e momenti di confronto sui temi dei diritti delle donne, sulle problematiche legate all’HIV/AIDS e all’agro-ecologia.
Per ulteriori informazioni, scriveteci a iscos.lombardia@cisl.it!