Autore: Federico Magnone

Istituto Sindacale per la COoperazione allo Sviluppo

Conferenza Internazionale sul Finanziamento allo Sviluppo

Si è svolta dal 13 al 16 luglio ad Addis Abeba, Etiopia, la terza conferenza internazionale sul finanziamento allo sviluppo. Sull’esito della conferenza sono stati espressi pareri positivi e pareri negativi, delusione e fiducia

PROSEGUONO…

Quali sono i progetti di Iscos Lombardia in corso?

PROSEGUONO…

Quali sono i progetti di Iscos Lombardia in corso?

locandina encima de los 4000

Consiglio del mese

Per questo mese vi consigliamo la visione del film documentario “Encima de los 4000”, prodotto da Iscos Emilia Romagna in collaborazione con ISCOS PIEMONTE, ISCOS TOSCANA, FEMCA CISL EMILIA-ROMAGNA, TOSCANA, PIEMONTE.

SAVE THE DATE – “HO VISTO SORGERE IL SOLE A SARAJEVO”

In occasione del ventennale della fine della guerra in Bosnia Erzegovina Anolf Milano, Iscos Lombardia, Progetto Thalia e la Cisl Milano vi invitano alla presentazione del libro “Ho visto sorgere il sole a Sarajevo” il 16 luglio alle ore 18.00 presso la Libreria Popolare di via Tadino.

ALLA SCOPERTA DEI 10 PAESI PEGGIORI AL MONDO PER I LAVORATORI

È datato 10 giugno 2015 il Global Rights Index dell’ITUC (International Trade Union Confederation) che delinea, seguendo 97 indicatori riconosciuti a livello internazionale, la classifica del rispetto dei diritti dei lavoratori in 141 Paesi al mondo. Quali sono i 10 Paesi peggiori?

ALLA SCOPERTA DEI 10 PAESI PEGGIORI AL MONDO PER I LAVORATORI

È datato 10 giugno 2015 il Global Rights Index dell’ITUC (International Trade Union Confederation) che delinea, seguendo 97 indicatori riconosciuti a livello internazionale, la classifica del rispetto dei diritti dei lavoratori in 141 Paesi al mondo. Quali sono i 10 Paesi peggiori?

ISCOS CONSIGLIA “BIANCOfioreNERO”

Iscos Lombardia consiglia la visione di BIANCOfioreNERO. Come e dove avviene la produzione di fiori? Quali sono i problemi del settore? Come si può mantenere una dignità lavorativa in quel settore? Questi sono tutti temi trattati nel documentario di 30 minuti prodotto da Iscos Emilia Romagna “BIANCOfioreNERO”.

ISCOS CONSIGLIA “BIANCOfioreNERO”

Iscos Lombardia consiglia la visione di BIANCOfioreNERO. Come e dove avviene la produzione di fiori? Quali sono i problemi del settore? Come si può mantenere una dignità lavorativa in quel settore? Questi sono tutti temi trattati nel documentario di 30 minuti prodotto da Iscos Emilia Romagna “BIANCOfioreNERO”.

PROIEZIONE DEL DOCUMENTARIO “BIANCOfioreNERO”

Abbiamo il piacere di invitarvi all’evento promosso da ISCOS Emilia Romagna il 30 giugno alle ore 14:30. Verrà proiettato “BIANCOfioreNERO – La produzione dei fiori dalla riviera ligure all’Africa Orientale”, realizzato nell’ambito del progetto di cooperazione internazionale “Coltivare i diritti”, finanziato con il contributo della Regione Emilia Romagna.