7 OTTOBRE – GIORNATA MONDIALE PER IL LAVORO DIGNITOSO: CAMBIARE LE REGOLE

Si celebra il 7 ottobre in tutto il mondo l’11a Giornata Mondiale per il Lavoro Dignitoso.
Da quando è stata istituita nel 2008, decine di milioni di persone si sono mobilitate per difendere i diritti sindacali ed il lavoro dignitoso. In accordo con il tema scelto quest’anno, “Cambiare le regole”, i sindacati di tutto il mondo chiederanno con determinazione e all’unisono giustizia sociale e lavori dignitosi per tutti.
Il tema globale di quest’anno, “Cambiare le regole”, mette in evidenza l’ingiustizia profondamente radicata nel sistema economico mondiale e la riduzione dello spazio democratico e il deterioramento dei diritti dei lavoratori in molti paesi, una situazione documentata nell’Indice globale delle Diritti della CIS (Confederazione Internazionale dei Sindacati) https://www.ituc-csi.org/indice-global-de-los-derechos-de-20302
Anche quest’anno, i sindacati e gli altri movimenti progressisti si mobiliteranno in vista del 7 ottobre per recuperare spazio democratico e rivedere le regole dell’economia globale attraverso organizzazione di eventi, campagne e difesa di un mondo migliore.
Il compito più grande del sindacato è difendere i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori in tutto il mondo, e la Giornata Mondiale per il Lavoro Dignitoso è una grande opportunità per diffondere il messaggio sindacale in maniera ancora più forte e più chiara per sostenere la solidarietà globale.
Quest’anno nella stessa data si terranno anche le elezioni presidenziali in Brasile, ed in questa occasione i sindacati intensificheranno la richiesta dell’ex presidente Lula di essere scarcerato. Lula è stato condannato ingiustamente a 12 anni di carcere e, nonostante sia il candidato più popolare, gli è stato impedito di candidarsi alle elezioni.
Per maggiori informazioni sulla Giornata Mondiale per il Lavoro Dignitoso, visita il sito ITUC-CSI:
https://www.ituc-csi.org/7-october-world-day-for-decent?lang=en