Autore: Federico Magnone

Istituto Sindacale per la COoperazione allo Sviluppo

110516 hd

I rom rubano i bambini e gli altri stereotipi sulla minoranza più discriminata d’Europa

Nel 2014, uno studio del Pew research center ha mostrato come l’Italia fosse il paese europeo in cui erano più diffuse manifestazioni di intolleranza nei confronti di rom e sinti. Nell’85% dei casi, gli intervistati hanno espresso ostilità e sentimenti negativi nei confronti di queste popolazioni. Sempre nel 2014, l’Osservatorio 21 luglio ha registrato 433…
Leggi tutto

Kobane Calling

Kobane Calling di Zerocalcare

In vista del trentesimo anniversario di Iscos Lombardia in cui si discuterà anche della situazione kurda, vi consigliamo di recuperare Kobane Calling di Zerocalcare.

iPhone Image 347B06

Iscos al Festival dello Sviluppo Sostenibile

  “Rafforzare gli strumenti di attuazione e rinnovare il partenariato mondiale per uno sviluppo sostenibile” questo l’obiettivo numero 17 delle Nazioni Unite inserito nell’agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, il programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU.    

Corso attivisti

Corso Attivisti 2018

In occasione del quinto corso attivisti svoltosi in Emilia-Romagna sui temi di trade unions, inclusione, migrazione e società civile promosso da ISCOS, ANOLF e Dipartimenti Internazionali di Lombardia, Emilia-Romagna, Piemonte e Marche, alcuni ospiti hanno rilasciato delle interviste per approfondire i temi trattati nel corso dei tre giorni di lavoro.

9788807032875 quarta

Alba di Selahattin Demirtas

Dodici racconti che mettono al centro dell’attenzione altrettante figure femminili: madri, ragazze, bambine e donne in carriera accomunate dal desiderio di affermare la propria libertà dalle convenzioni ed il diritto di amare. 

Riso Aprile

Abbiamo RISO per una Cosa Seria

Quest’anno ISCOS Lombardia è tra i principali promotori della campagna “Abbiamo RISO per una Cosa Seria”, finalizzata al sostegno dell’agricoltura familiare in Italia e nel mondo. I Proventi derivanti dalla vendita del riso FOCSIV saranno destinati al rifinanziamento del progetto “Perù: Latte Fonte di Vita” e permetteranno di proseguire con i corsi di formazione che…
Leggi tutto

Siria Aprile

In Siria non uccidono solo le armi chimiche

Una delle ragioni per cui la questione dell’utilizzo di armi chimiche in Siria ha messo in secondo piano l’utilizzo delle armi convenzionali contro la popolazione civile potrebbe essere ricercata nel fatto che, con il ricorso alle armi convenzionali, il regime di Assad voglia mostrare la sua determinazione a vincere la guerra, mentre con l’utilizzo delle…
Leggi tutto

Consiglio visione

Va’ Pensiero | Storie Ambulanti – Di Dagmawi Yimer

Questo docu-film racconta due aggressioni razziste a Milano e Firenze, concentrandosi sul difficoltoso ritorno alla normalità dei sopravvissuti. 31 maggio 2009, Milano: Moahmed Ba, cinquantenne senegalese residente in Italia da 14 anni, viene accoltellato in pieno giorno nel centro di Milano. 13 dicembre 2011, Firenze: Mor e Cheikh, anche loro senegalesi, vengono colpiti mentre sono…
Leggi tutto

DSC 0120

Run2build – la raccolta fondi continua

La Milano Marathon è ormai passata ma la raccolta fondi continua! Mancano 3mila € per arrivare a costruire la casa fino al tetto. Perciò dobbiamo dire due cose: – la prima è GRAZIE! Grazie a tutti i runner che domenica si sono superati correndo con entusiasmo e totalizzando anche tempi di tutto rispetto. Insomma, hanno…
Leggi tutto

logo marconi GRANDE

Iscos Lombardia e Radio Marconi insieme per Run2Build

Radio Marconi scende in campo a sostegno del nostro progetto Run2Build, correndo e sfilando con noi alla Milano Marathon dell’8 aprile. Se volete saperne di più, sintonizzatevi su Radio Marconi.