Autore: Federico Magnone

Istituto Sindacale per la COoperazione allo Sviluppo

Viaggio della memoria

Viaggio della Memoria

Iscos Lombardia ritorna in viaggio insieme ad Iscos Emilia Romagna dal 30 ottobre al 4 novembre 2019 in un percorso della Memoria in Bosnia per riscoprire la storia di questo Paese che come ente di cooperazione abbiamo imparato a conoscere e a sostenere attraverso i progetti di solidarietà, di promozione del lavoro dignitoso e di…
Leggi tutto

70639599 1374776079365707 1899907967688376320 n

VolontariAMO!

Oltre 400 studenti di terza, quarta e quinta superiore dell’Istituto di istruzione superiore Giovanni Falcone hanno partecipato, nelle giornate del 16 – 18 e 23 settembre, al laboratorio didattico proposto da Iscos Lombardia,  partner del progetto “Volti” di cui Anteas, l’associazione di Volontariato della terza età, è capofila.   Le mattinate sono trascorse all’insegna del…
Leggi tutto

IMG 20190912 204943

“ALLA (BELLA) SCOPERTA DI EL SALVADOR”

Si è tenuto ieri sera, 12 settembre 2019, “Alla scoperta di El Salvador”, l’evento finale del progetto di Iscos “Humedal Vivo – Gestione ambientale partecipativa della Zona Umida del Cerron Grande attraverso l’economia inclusiva, responsabile e sostenibile”. Un’iniziativa per conoscere El Salvador ed i risultati di questo importante progetto di cooperazione internazionale finanziato dall’Agenazia Italiana di…
Leggi tutto

servizio civile

Scegli il tuo SERVIZIO CIVILE!

  Hai tra i 18 e i 29 anni (non compiuti al momento di presentazione della domanda)?   Vuoi fare un’esperienza nella cooperazione allo sviluppo? Ti interessa cimentarti nel mondo del lavoro?   Candidati come volontario di servizio civile in Iscos Lombardia!  C’è tempo fino al 17 ottobre tempo per presentare la domanda. Il Dipartimento per…
Leggi tutto

Evento El Salvador FB

Alla scoperta de EL SALVADOR!

Iscos Cisl – Istituto Sindacale per la Cooperazione allo Sviluppo e Iscos Lombardia vi invitano: “Alla scoperta de El Salvador”.   Quest’iniziativa si inserisce nell’ambito delle attività previste dal progetto “Gestion ambiental participativa del Humedal Cerron Grande a trevés de la economia inclusiva, responsabley sostenible (Hu.Vi.) N.010557/ISCOS/SLV – Conservacion y Restauracion del Ecosistema del Sitio…
Leggi tutto

perù

Perù: diario di viaggio!

Diario di viaggio… si ma non di un viaggio normale, bensì di un viaggio tra i vari progetti di Iscos Lombardia in Perù. Ci sono tante novità: i ragazzi di “Latte fonte di vita” stanno crescendo, il formaggio sta migliorando, la scuola di “V.E.T.R.O.” si sta espandendo, la vita a Santa Teresita, cuore di “Bienvenidos…
Leggi tutto

amazzonia

Iscos Lombardia a sostegno della campagna ISCOS Nazionale “L’Amazzonia è il nostro futuro”

Qual è l’obiettivo?    ISCOS, insieme ai partner locali in Brasile: ITASA – Instituto de Tecnologia para o Agronegócio e Meio Ambiente Selva Amazônica e AGROSOL – Associação para o Desenvolvimento Agro Sustentável do Alto Solimões, ha avviato il progetto “L’Amazzonia è il nostro futuro” con l’obiettivo di rafforzare le organizzazioni della società civile per…
Leggi tutto

Consiglio di Visione

Consiglio di Visione: ” Soyalism”

“Soyalism” è un documentario sulla monocultura della soia che, come spiega nel video Enrico Parenti, regista insieme a Stefano Liberti, è in continuo aumento in tutto il mondo, in particolare in Sud America. L’aumentare delle monocolture sta distruggendo diverse zone del mondo, influenzando negativamente molte comunità contadine.  Enrico Parenti racconta: “In questa scena alcuni contadini…
Leggi tutto

newsletter

Volontari alla rISCOSsa!!!

In partenza ad agosto il laboratorio di mosaico del progetto “V.E.T.R.O. – Vivere, Edificare, Tutelare, Rispettare, Operare”.   Anna, esperta in questa affascinante materia, svolgerà un corso di formazione per i ragazzi di Chimbote nella Escuela Total coadiuvata dai cooperanti in loco di Operazione Mato Grosso.  21 ragazzi tra il secondo e terzo anno di…
Leggi tutto

149363 md

Consiglio di Visione: “Vivere e partorire in una discarica di Jakarta”

“Il mio compito è aiutare a partorire le donne che vivono nella discarica di Bantar Gebang”, dice nel video Mak Muji, levatrice in una comunità di raccoglitori di rifiuti in Indonesia. “Non faccio l’ostetrica per soldi: le persone che aiuto non possono neanche pagarmi”. Bantar Gebang è la più grande discarica di Jakarta, nell’isola di…
Leggi tutto